Lunedì 9 giugno 2025, La Grande Bellezza farà tappa nella città di Napoli. Dalle 16:00 alle 20:00, gli spazi dell’Hotel De Bonart (Corso Vittorio Emanuele, 133) affacciati sullo splendido golfo di Napoli, ospiteranno una selezione dei migliori produttori italiani scelti dall’enologo e critico Raffaele Vecchione.

Giunto all’ottava edizione, l’evento organizzato da WinesCritic.com si è ormai affermato tra gli appuntamenti più importanti per i professionisti del mondo del vino e per gli appassionati alla ricerca di etichette di prestigio.

La Grande Bellezza

In uno scenario di straordinario fascino, La Grande Bellezza offre l’esperienza unica ed esclusiva di degustare in un Walk Around Tasting circa 70 referenze di 24 produttori che fanno parte dell’élite del mondo del vino italiano.

L’evento è aperto sia agli operatori del settore che agli appassionati.

Il programma prevede un primo momento di degustazione -dalle 16:00 alle 17:30- riservato ai soli operatori del settore (giornalisti, distributori, buyers, sommelier, ristoratori ed enotecari). Dalle 17:30 alle 20:00 La Grande Bellezza aprirà le porte anche al pubblico degli appassionati.

I produttori presenti a La Grande Bellezza

Argiano, Barbanera, Colli di Castelfranci, De’ Ricci, Fattoria le Pupille, Fontanavecchia, Fuligni, Giodo, La Rasina, Livio Sassetti, Masseria Piccirillo, Michele Satta, Paradiso di Cacuci, Pian delle Querci, Pietradolce, Poderi Gianni Gagliardo, Renieri, Rocca di Castagnoli, San Salvatore 1988, Tenuta Licinia, Tenuta Sette Ponti, Terre Darrigo, Terre del Marchesato, Valiano.

Le Masterclass

All’interno del programma de La Grande Bellezza, sono previste due Masterclass condotte da Raffaele Vecchione.  Due momenti di approfondimento dedicati a due realtà della Toscana del vino, una situata in Maremma e l’altra nell’area del Chianti Classico.

La prima Masterclass (Sala Overseas, 15:00-15:45), intitolata “Fattoria Le Pupille nel Tempo”, è un viaggio emozionante attraverso la degustazione di due etichette icona della tenuta: Saffredi -annate 2014, 2015, 2019, 2020- e Poggio Valente -annate 2018, 2021-.

La seconda Masterclass (Sala Overseas, 17:30-18:15), intitolata “Chianti Classico speziato dal ventaglio di colori variegato”, rappresenta un approfondimento sull’identità del territorio di Gaiole in Chianti, in compagnia delle annate 2009, 2011, 2014, 2015, 2019, 2020 del Chianti Classico Poggio a’ Frati Riserva, l’etichetta più rappresentativa della tenuta Rocca di Castagnoli.

La Grande Bellezza

La degustazione tecnica

Quest’anno La Grande Bellezza si arricchisce di un nuovo momento di degustazione. Previo accredito, sarà possibile degustare tutti i vini dei produttori presenti comodamente seduti al tavolo e con il servizio dedicato dei nostri camerieri e sommelier.

Una degustazione tecnica da veri professionisti, che si affianca alla possibilità di incontrare direttamente i produttori durante il Walk Around Tasting. Le degustazioni tecniche si terrano nella Sala Overseas in due turni: dalle 15:00 alle 16.30 e dalle 17.30 alle 19:00.

I Contest

Per vivacizzare la partecipazione del pubblico, anche quest’anno il programma prevede dei Contest che permetteranno di aggiudicarsi: una bottiglia di Nèmesi IGT Toscana (Premio Condivisione), una Degustazione di Vini presso l’azienda agricola Oddone Prati (Premio Puntualità) ed un Soggiorno presso il Podere Malavigione in Toscana. (Premio Scatto Originale)

Il Premio Condivisione sarà assegnato al giornalista o all’appassionato che condividerà maggiormente l’evento La Grande Bellezza 2025 sulle sue pagine social e sul web ed avrà le maggiori interazioni. È possibile condividere l’evento prima della sua realizzazione, ricondividendo sul web e su Instagram la kermesse attraverso i tag @ilcriticodivino e @federicawinescritic.

Il Premio Puntualità sarà assegnato attraverso una lotteria a estrazione numerica che si svolgerà durante l’evento. Potranno prenderne parte tutti i professionisti e gli appassionati che arriveranno in perfetto orario. (Orario di arrivo: dalle 15:45 alle 17:00 per i professionisti e dalle 17:20 alle 18:00 per il pubblico).

Il Premio Scatto Originale sarà assegnato al giornalista, professionista o all’appassionato che realizzerà lo scatto più originale e più bello della serata e lo condividerà su Instagram taggando @ilcriticodivino e @federicawinescritic, entro le 19 del 26 Maggio 2025. 

Alle 19.30 verrà proclamato il vincitore di ogni Contest attraverso uno speech in sala.

Come partecipare

Gli appassionati potranno acquistare il biglietto per La Grande Bellezza – Napoli sul sito Evenbrite

Fonte Helios-Com


Marco Germani

Sommelier e Degustatore Ufficiale AIS, ideatore e proprietario di questo blog, collaboro con le principali agenzie di comunicazione food and wine italiane. Scrivere recensioni è la cosa che amo maggiormente, in un calice di vino ci sono i sogni, le speranze, i sacrifici e il grande lavoro dei produttori, ognuno è una storia a se che merita sempre di essere raccontata.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *