Una nuova proposta alcohol-free dalla cantina abruzzese che intreccia vino e arte.

Zaccagnini amplia la linea Tralcetto con una novità: Tralcetto Vino Spumante Dealcolato, il primo spumante no alcol firmato dalla cantina. Presentato in anteprima a Vinitaly 2025, il nuovo prodotto nasce per rispondere all’evoluzione dei consumi, offrendo un’alternativa contemporanea, inclusiva e consapevole.

spumante dealcolato

Dopo il successo di Tralcetto Vino Dealcolato Bianco e Tralcetto Vino Dealcolato Rosso, lanciati nel 2024, la linea si arricchisce con una bollicina alcohol-free.

Un passo naturale per una realtà che, oggi parte del Gruppo Argea, continua a distinguersi per lo spirito innovativo e la capacità di coniugare radici territoriali e tecnologie d’avanguardia.

Il nuovo vino spumante dealcolato della cantina Zaccagnini  viene prodotto da un’attenta selezione di uve bianche, vinificate e poi sottoposte a un processo di dealcolazione sottovuoto. Il metodo, articolato in due fasi, consente di preservare gli aromi più volatili e restituirli integri al vino.

Il risultato è una bollicina no alcol, capace di preservare il profilo organolettico del vino di partenza.

Tralcetto Vino Spumante Dealcolato: fresco, elegante, inclusivo
Paglierino brillante, dal bouquet fragrante con note di frutta a polpa gialla e sfumature floreali, questo vino dealcolato sorprende per la sua armonia e vivacità.

Ideale per l’aperitivo o da condividere in ogni momento, è pensato per chi desidera un’alternativa alcohol-free senza rinunciare al piacere di un brindisi conviviale.


Dal 1978 Zaccagnini racconta l’Abruzzo intrecciando arte, territorio e vino.

Con questo nuovo spumante, la cantina riafferma il proprio spirito pionieristico e il desiderio di innovare la cultura del bere, portando sul mercato un prodotto contemporaneo, responsabile e capace di parlare a nuove generazioni di consumatori.

www.cantinazaccagnini.it

Fonte Well Com


Marco Germani

Sommelier e Degustatore Ufficiale AIS, ideatore e proprietario di questo blog, collaboro con le principali agenzie di comunicazione food and wine italiane. Scrivere recensioni è la cosa che amo maggiormente, in un calice di vino ci sono i sogni, le speranze, i sacrifici e il grande lavoro dei produttori, ognuno è una storia a se che merita sempre di essere raccontata.

0 commenti

Lascia un commento

Segnaposto per l'avatar

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *