• Facebook
  • Instagram
  • Email
TuscanySommelier - Un blog sul vino del Sommelier Marco Germani
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Degustazioni
  • Notizie
  • Newsletter

produttori

Arione, linea Antés: viaggio sensoriale nel cuore delle Langhe

Arione, casa vinicola italiana radicata nel cuore delle suggestive Langhe, presenta con orgoglio la sua esclusiva linea Antés. Un omaggio autentico alla tradizione enologica e al territorio dalle colline piemontesi, questa linea incarna l’eccellenza delle Langhe DOC attraverso due vini: Leggi tutto…

Di Marco Germani, 2 ore11/12/2023 fa
proposte

10 vini rossi da servire durante le feste di Natale

FATTORIA DELLA TALOSA – TOSCANA PIETROSE TOSCANA ROSSO IGT 2018 Una prelibatezza toscana da non perdere durante le festività natalizie. Prodotto con cura nella zona di Montepulciano, questo vino è un autentico gioiello enologico. Con un potenziale di invecchiamento superiore Leggi tutto…

Di Marco Germani, 3 ore11/12/2023 fa
Prosecco

Un 2023 da record per l’Asolo Prosecco

In cinque anni le bollicine asolane sono cresciute del 114% e hanno raggiunto il risultato storico di 27 milioni di bottiglie. In un panorama vinicolo pressoché ovunque in forte rallentamento, brilla la stella dell’Asolo Prosecco, che si appresta a chiudere Leggi tutto…

Di Marco Germani, 4 ore11/12/2023 fa
Metodo Classico

Enrico Serafino: progetto sperimentale Pinot Meunier

Il 4 dicembre scorso, nella sede storica di Enrico Serafino a Canale, è stato ufficialmente presentato il “Progetto sperimentale Enrico Serafino per l’ottenimento dell’iscrizione della varietà Pinot Meunier al catalogo viticolo regionale del Piemonte”. <<Il Pinot Meunier è una delle Leggi tutto…

Di Marco Germani, 4 giorni07/12/2023 fa
produttori

Tommasi Family Estates chiude un anno di successi

Il gruppo della famiglia di produttori veronesi chiude il 2023 con un bilancio positivo, con numerosi riconoscimenti ottenuti dai vini prodotti e dalla crescita dell’enoturismo sia presso le cantine sia a Villa Quaranta Tommasi Wine Hotel & SPA. Tommasi Family Leggi tutto…

Di Marco Germani, 5 giorni06/12/2023 fa
produttori

Roeno Rivoli Pinot Grigio, quando il terroir è fondamentale

Con il progetto di zonazione nato nel 2000 a Rivoli Veronese l’azienda propone un’interpretazione della varietà che guarda a qualità, longevità e territorio. Rivoli Pinot Grigio di Roeno nasce dal progetto di zonazione messo a punto dall’azienda volto a riscattare Leggi tutto…

Di Marco Germani, 6 giorni05/12/2023 fa
Evento

Enologismi: un laboratorio del gusto nel cuore di Venezia

Inaugurerà a gennaio il progetto ENOLOGISMI, un luogo aperto a tutti, dedicato alla ricerca e alla conoscenza del pensiero enogastronomico italiano. Un nuovo spazio che ancora non c’era dove il gusto si intreccia con la musica, l’arte, la storia e Leggi tutto…

Di Marco Germani, 6 giorni05/12/2023 fa
Evento

VinNatur Genova 2024: i vini secondo natura 21 e 22 Gennaio

Nei due giorni dell’evento l’area food vedrà protagonisti rinomati chef che nei propri locali propongono una vasta offerta di vini naturali. Ai banchi d’assaggio 93 vignaioli. VinNatur Genova, la rassegna organizzata da VinNatur – Associazione Viticoltori Naturali che si terrà Leggi tutto…

Di Marco Germani, 6 giorni05/12/2023 fa
Evento

Cantina Tramin: torna il Natale dei Cinque Sensi.

Venerdì 8 dicembre l’azienda di Termeno accoglierà visitatori e appassionati per una giornata dedicata a banchi d’assaggio, degustazioni guidate e prodotti artigianali locali. Venerdì 8 dicembre 2023, dalle 10.00 alle 18.00, Cantina Tramin aprirà le porte della sede di Termeno Leggi tutto…

Di Marco Germani, 1 settimana04/12/2023 fa

Navigazione articoli

1 2 … 52 Successivi

Com’è vero che nel vino c’è la verità
ti dirò tutto, senza segreti.

William Shakespeare

Newsletter

tuscanysommelier

tuscanysommelier
Bosco del Merlo - Rosso Riserva Vineargenti DOC Li Bosco del Merlo - Rosso Riserva Vineargenti DOC Lison Pramaggiore 2018
🍇
Refosco dal Peduncolo Rosso e Merlot, tradizione e sguardo alla modernità per questa Riserva 100% “made in  Lison”. Anche l’etichetta d’autore, firmata dall’artista di fama internazionale Fabrizio Plessi, contrappone la tradizione (rappresentata da una vite) a una modentità “mediatica”, mai come in questi tempi di grande attualità. 
🍇
Ha un color rubino impenetrabile, con screzi purpurei. Confettura di mora, frutti bi bosco, rimandi di liquirizia, note di vaniglia e pepe bianco. Sorso pieno, con tannini ottimamente tramati, dinamico e fresco, svela sul finale la sua lunga e asciutta chiusura.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#winelovers #winestagram #instawine #winetasting #wineporn #bordeauxwine #wine #wineenthusiast #vin #merlot #winetime #winelover #winewinewine #sommelier #winegeek #wineporn #wineoclock #ilovewine #lison #lisonpramaggiore #topwine #winetasting #winereview #wineblog #wineblogger #refoscodelpeduncolorosso #refosco #barrique #wynery #tasting
Chardonnay e Grechetto in parti uguali provenienti Chardonnay e Grechetto in parti uguali provenienti dai vigneti del Lago di Corbara. Questo blend prende il nome dai due figli di Giovanni Bulgari: Nico e Leone. Due caratteri diversi come lo chardonnay ed il grechetto che danno vita all’ultimo vino nato a Podernuovo. Paglierino con screzi verdolini, ben dosa l’immediatezza del grechetto con la complessità data dello chardonnay. L’olfattivo vira dalla croccantezza di pesca e mela in maturazione alla freschezza dei fiori di gelsomino, a note più mature di erbe aromatiche, tiglio e piacevoli effluvi iodati. Sorso di struttura con scia sapida e buona persistenza. L’annata 2023 nasce da qua, non resta che aspettare….

#glassofwine #tastingtime #giovannibulgari #wine #vinoitaliano #toscanaigt #winery #somm #winelover #harvest2023 #harvest #cellar #tuscany #podernuovoapalazzone #tuscanywine #vino #winelover #hospitalitydesign #hospitality #tasting #podernuovo #palazzone #sancascianodeibagni #tuscany #tuscanywine #winetour #winelover #VisitTuscany #vendemmia #winetasting
La Rivoluzione a Montespertoli 2023. 🍇 E la ri La Rivoluzione a Montespertoli 2023. 
🍇
E la rivoluzione c’è stata veramente !!! I Viticoltori di Montespertoli hanno stupito con i loro vini e la loro voglia di mettersi in gioco. Moltissimi giovani produttori, a partire dal presidente Giulio Tinacci, Il vicepresidente Leone de Renzis Sonnino, i consiglieri Alessio Gallerini, Lorenzo Bagnoli, Francesco Desii. Una verticale di 10 prodotti hanno raccontato come nasce, e soprattutto dove vuole arrivare la produzione di Montespertoli, una realtà che ha fame di emergere e che sono sicuro regalerà ancora tante belle sorprese.

 

#vinitoscani #toscanarosso #collifiorentini #tuscany #toscana #montespertoli #wine #wines #finewine #terroir #sommlife #degustazioni #autoctoni #wineporn #vino #sangiovese #winelover #sommelier #passione #sparklinglife #vinoitaliano #tradizione #sensi #winelifestyle #wineblogger #winenot #montespertolitoscana #visitmontespertoli #collinetoscane
Nel cuore del Chianti, tra uliveti e vigneti sorge Nel cuore del Chianti, tra uliveti e vigneti sorge @tenutailcorno .  Nella dimora, costruita più di 500 anni fa, si respirano ancora atmosfere medioevali. Interessanti proposte enoturistiche spaziano dalle degustazioni alle verticali, dai soggiorni di charme a veri e propri percorsi di scuola culinaria, il tutto diretto dalla professionalità della Contessa Maria Giulia Frova. Impossibile non menzionare il loro #colorino in purezza, che a Tenuta il Corno ha trovato le condizioni ottimali per esprimersi con tutta il suo vigore, la sua complessità e la sua ottima propensione all’invecchiamento. A breve il report dell’intera giornata !!!

#TenutailCorno #WineLovers #Chianti #CountryLife #wine #agriturismoToscana #ChiantiLovers #relax #Toscana #VisitTuscany #vendemmia #winetasting #agriturismo #Firenze #cibo #bedandbreakfast #uva #harvest #TuscanTradition #HolidaysinTuscany #ContessaFrova #wineblog #winery #foodlovers #foodie #winetime #BedandBreakfast #winelife #redwine
Cantine Dei - “Bossona” Riserva Vino Nobile di Cantine Dei - “Bossona” Riserva Vino Nobile di Montepulciano D.O.C.G 2016

Prodotto esclusivamente con le uve di “Vigna Bossona”, caratterizzata dall’ottima esposizione e da terreni  ricchi di tufo, scheletro e fossili, rappresenta uno dei vini di punta dell’azienda. Intenso e luminoso rosso rubino, in trasparenza sfoggia accenni granati. Olfatto deciso dalla piacevole ampiezza. Elegante, dalla spiccata finezza, spazia da note di viola, rosa canina, amarena, cassis e lampone maturo verso scie balsamiche, sentori di cioccolato e caffè, tabacco, menta, sottobosco. Il sorso è appagante, pieno, setoso, di gran struttura e freschezza, persistemte e molto garbato.

 

#redwine #sangiovese #glassofwine #tastingtime #wine #vinoitaliano #winery #somm #winelover #cellar #tuscany #tuscanywine #vino #winelover #tasting #tuscany #tuscanywine #winetour #winelover #italianwine #winesofitaly #italianredwine #2016 #rarewine #topwine #luxury #legend #loveit
Vignamaggio – Igt Cabernet Franc 2006 🍇 “pi Vignamaggio – Igt Cabernet Franc 2006
🍇
“piccola” anteprima della visita di ieri presso @vignamaggio nel cuore del #chianticlassico . Prodotto con uve provenienti da vigne di otre 40 anni, in questa particolare annata, mi ha colpito per la sua perfezione. Il colore, nonostante la sua età e i riflessi attribuibili lungo affinamento è molto luminoso, olfattivo tipico e allo stesso tempo elegante, dall’ottima finezza. Il ricco fruttato di mirtillo, lampone, ribes ben si lega ai sentori classici di peperone grigliato per poi aprirsi su evoluzioni boisée e dolci speziature. Sorso avvolgente, morbido, trama tannica dall’ottima levigatura e integrazione, finale lunghissimo e molto coerente. Affina per 18-20 mesi in barrique di rovere francese, in parte nuove e in parte di secondo passaggio, successivamente in bottiglia.
🍇
A breve il report completo della giornata !!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#cabernet #cabernetfranc #italianwine #winesofitaly #italianredwine #supertuscanstyle #2006 #tuscany #rarewine #robertparker100 #sommelier #tuscan #supertuscan
#tuscanwine #redwine #cabernet #drink #topwine #luxury #somm #sommelier #winetasting #topwine #vino #legend #loveit
Cantagrillo Toscana Trebbiano IGT 2020 ⚜️ Ieri Cantagrillo Toscana Trebbiano IGT 2020
⚜️
Ieri ho avuto nuovamente l’occasione di degustare questo trebbiano. Cantagrillo rappresenta l’etichetta simbolo dell’azienda. Le uve vengono fatte maturare e in parte appassire in vigna, raccolte manualmente, con metodi che ricordano quelli usati per la produzione dei grandi vini bianchi del Friuli, e portate in cantina alle prime luci dell’alba. Per quanto riguarda la vinificazione una parte passa alla criomacerazione mentre l’altra viene sottoposta a macerazione per 3/4 giorni con lieviti autoctoni. Anche il periodo di fermentazione viene svolto separatamente: per metà in acciaio sulle fecce e per l’alta metà in piccole botti che variano dai 100 ai 225 litri, di varia origine botanica. La messa in commercio avviene dopo 12 mesi dalla vendemmia.
⚜️
Ho trovato l’annata 2020 molto accattivante. Il paglierino, con lucenti riflessi, vira su un colore che a tratti richiama un orange wine, presenta uno spettro olfattivo incentrato su note agrumate ma anche mela golden matura, biancospino e ricordi vanigliati. Il sorso è pieno e piacevolmente fresco su note fruttate, il tutto in ottimo equilibrio. Chiude un finale medio sapido di ottima lunghezza che fa presagire a una buona longevità.
Qualche momento tratto dell’evento organizzato d Qualche momento tratto dell’evento organizzato da @corbellioreste presso @usigliandelvescovo . Vini “di sabbia”, dal carattere elegante, che il produttore ha saputo far crescere dando vita a un trend interessante e molto particolare. E’ stato un piacere conoscere finalmente tanti di voi !!! A presto per il resoconto completo della giornata !!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#evento #wine #winepsotive #winetime #winelovers #winetasting #winepassion #redwine #glassofwine #tastingtime #wine #vinoitaliano #toscanaigt #winery #somm #winelover #tuscanywine #vino #winelover #hospitality #tasting #tuscany #tuscanywine #winetour #winelover #palaia #terroir
Sono ricominciati i corsi di @aisversilia !!! Pic Sono ricominciati i corsi di @aisversilia !!!

Pic by @thebubbleslord tnx!!!

#educational #vino #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #sommelier #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #instawine #wineblogger #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove #wineenthusiast #winepassion #wineamo #winesharing #tuscany #italy
“Volevo dar vita a dei vini importanti rispettan “Volevo dar vita a dei vini importanti rispettando il carattere dei nostri vitigni. Il comune denominatore era l’eleganza e rispetto per il terroir. Le viti e i suoli hanno sempre delle esigenze specifiche che un bravo vignaiolo deve saper interpretare per produrre dei grandi vini”
🍷
Giovanni Bulgari
🍷
Podernuovo a Palazzone è un’azienda agricola creata da Paolo e Giovanni Bulgari, fondata sul rispetto dell’ambiente e sulla certezza di voler interpretare con eleganza il segreto di questi angoli nascosti di Toscana. Il loro desidero è quello di creare un posto dove la natura e i suoi paesaggi siano protagonisti nella produzione di vini di alta qualità, rilevando l’attenzione e l’amore per la bellezza e per ciò che è perfettamente eseguito.

A breve l’articolo completo: degustazioni, nuovi progetti, e tanto altro.

#redwine #sangiovese #glassofwine #tastingtime #giovannibulgari #wine #vinoitaliano #toscanaigt #sotiriobulgari #winery #somm #winelover #harvest2023 #harvest #cellar #tuscany #podernuovoapalazzone #tuscanywine #vino #winelover #hospitalitydesign #hospitality #tasting #podernuovo #palazzone #sancascianodeibagni #tuscany #tuscanywine #winetour #winelover
Tenuta Collazzi, adagiata sulle colline a pochi ch Tenuta Collazzi, adagiata sulle colline a pochi chilometri da Firenze, appartiene alla famiglia Marchi dal 1933. La villa, il cui progetto è attribuito a Santi di Tito, allievo di Michelangelo Buonarroti, risale al 1560 e presenta a tutt’oggi gli arredi originali dell’epoca.

La Tenuta conta circa 400 ettari, compresi nei comuni di Scandicci, San Casciano e Impruneta, di cui oltre 25 coltivati a vigneti, 140 ad olivete e, per la restante parte, adibiti a boschi e infrastrutture. L’attività vitivinicola risale ai primi dell’ottocento, mentre la prima etichetta di Chianti Colli Fiorentini (disegnata dall’artista fiorentino Zocchi, e a oggi usata per l’igt Toscana Collazzi) è datata 1968.

A partire dalla metà degli anni 90 è stato dato nuovo impulso all’azienda ristrutturando vigneti e cantina, con la volontà di creare vini d’eccellenza. Si è così deciso di produrre Chianti Classico sui terreni di San Casciano, destinando invece le colline di Impruneta e Scandicci alla produzione dei vini Igt Toscana, impiantando nel terreno argilloso calcareo, i vitigni internazionali.

Collazzi - I.G.T. Toscana

Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 25%, Merlot 20% e Petit Verdot 5%, viene prodotto a partire dal 1999. Questo taglio bordolese nasce su terreni di natura argillosa-calcarea, in parte sabbiosi, e molto ricco di scheletro.

Nel Calice si presenta di color rosso rubino, intenso e vivace. Profilo olfattivo ampio, su note di mora in confettura, rosa canina, elicriso, peperone, eucalipto, polvere di caffè. Serso setoso, elegante, avvolgente e dalla piacevole struttura. Buon equilibrio gustativo, finale fresco e di buona persistenza. Affina in barrique nuove e di secondo passaggio per 18 mesi, successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#witewine #tuscany #wineblogger #winebloggers #winebloggersnote #wineblog #wineproducer #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #Winestagram #wines #wineporn #wineglass #winelife #winetour #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #winebottle #winemaker #wineoftheday #winesofinstagram
Al femminile non esiste. Il leccio è uno degli al Al femminile non esiste. Il leccio è uno degli alberi più diffusi della macchia mediterranea, ma la leccia no, è termine di fantasia. In Toscana però non vale questa regola o vale un po’ meno, perché la leccia si usa e vale per frazioni, località, strade di campagna.

La Leccia infatti si è sempre chiamata così, questa villa di campagna poi diventata fattoria a Montespertoli ha sempre portato questo nome e si trova in via della Leccia. Può vivere anche mille anni un leccio, ha una chioma sempreverde, ovale ampia e densa, come un ombrello. Ha legno ottimo da bruciare, per fare calore.

Un tempo si piantavano lecci per augurare lunga vita ai neonati. Il senso dello stare assieme, del crescere, dell’accoglienza, può stare tutto in un albero. Come in un’azienda di vino.

L’azienda oggi, sotto la conduzione di Lorenzo Bagnoli, colleziona ad ogni anno nuovi e importanti riconoscimenti, frutto della passione e competenza che la famiglia Bagnoli investe in questa nuova realtà. 

Foto scattata nello stupendo castello Sonnino a Montespertoli 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#winelover #instawine #winestagram #winelovers #wineoclock #winetime #TuscanyWine #WineLover #Wine #Vino #WineTasting #Winery #WineLife #Tuscany #TuscanyLover #Toscana #winepairing #montalbano #cellar #firenze #presslunch #sommelier #florence #winestory #summer2023 #winetrip #winefriends #winetastine #wineblogger
“Se fare un vino perfetto significa fare un vino “Se fare un vino perfetto significa fare un vino standard, allora non vogliamo fare vini perfetti”. In questa frase di Nadia Cogno e Valter Fissore è racchiusa tutta la filosofia dell’azienda Elvio Cogno.
🍇
Scelte decise, coraggiose, che nascono dalla voglia di interpretare tutte le potenzialità di un luogo straordinario, il cru Ravera a Novello, nel cuore della denominazione del Barolo.
🍇
A guidare l’azienda, dal 1996, sono la figlia di Elvio Nadia e il genero Valter Fissore. Ogni giorno rinnovano il proprio impegno nel dare voce alla biodiversità straordinaria del territorio di Novello, uno degli 11 Comuni della denominazione Barolo.
🍇
Oggi la Elvio Cogno, con i suoi 16 ettari di proprietà, è l’azienda a possedere la maggiore superficie vitata di questo luogo straordinario, più fresco rispetto ad altre zone della denominazione, capace anche di fronteggiare le sfide del cambiamento climatico.
🍇
Valter Fissore è oggi il presidente dell’Associazione Produttori di Nas-Cëtta del Comune di Novello, che riunisce 13 aziende.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#elviocogno #baroloravera #langhe #langheunesco #piedmont #piedmontwine #vinopiemontese #winelover #italianwine #vinoitaliano #novello #sommelier #wineo #vineyard #wineporn #vino #wine #winegeek #italy #winetasting #wineproducer #winetime #winestofy #wineproducer #winevent #winestofy #winefamily
La sesta edizione di Modena Champagne Experience, La sesta edizione di Modena Champagne Experience, il più grande evento italiano dedicato esclusivamente allo champagne. 
🥂
Le maison vengono raggruppate in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Côte des Bar, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area) per offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente e un supporto culturale di alto livello. 
Ed in più 7 MasteClass con vini di livello assoluto, presentati da nove grandi esperti di fama internazionale.
🍾🥂
Ci vediamo a ModenaFiere domenica 15 e lunedì 16 Ottobre !!!!
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#champagne #champagneday #champagnepop #ChampagneLife #champagneworldwide #champagner #champagnelover #champagnefriends #champagneshowers #Champagnefun #ChampagneNights #champagnelovers #Champagneglass #champagnetime #champagnebar #wineblog #champagneshower #wineblogger #champagneday #champagnebrunch #champagnelifestyle #winetasting #champagneparty #winetasting #champagnemoments #modena #winetasting #champagneexperience23 #modenachampagneexperience23 #mce23 

P
Post su Instagram 17998144175060410 Post su Instagram 17998144175060410
Pra di Bosso – Lambrusco Reggiano Secco DOP 🍇 Pra di Bosso – Lambrusco Reggiano Secco DOP
🍇
40% Lambrusco Montericco, 40% Lambrusco Marani, 20% Lambrusco Salamino.
🍇
Brioso e intenso rosso rubino, veste il calice con vene violacee e compatta spuma porpora. Il profilo olfattivo è ben definito su note di ciliegia, mora, lampone, mirtillo, ribes maturo, rosa e violetta fresca. Sorso scorrevole, su netti rimandi fruttati, gentile effervescenza e dosato tannino che accompagna verso una pulita chiusura di media lunghezza. Di versatile abbinamento e di piacevole convivialità.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#lambrusco #emiliaromagna #spumante #bollicine #Modena #emiliawine #pradibosso #winecellar #organicwine #wines #vin #vinho #ilovewine #winetime #sparklingwine #winelover #winelovers #wine #rosewine #winestagram #winelife  #winetasting #sommelier #sommlife #winery #winemaker  #winetips #wineculture
Champagne Brut Reserve Charles Heidsieck 🍾🥂 Champagne Brut Reserve Charles Heidsieck
🍾🥂
Lucente e compatto giallo dorato, dal vivace, incessante e fine perlage. L’olfattivo, di impatto e dall’ampio spettro, spazia tra sentori di pasticceria appena sfornata, crema pasticcera, sfumature di mandorla, richiami tropicali di mango e ananas, albicocca matura e arancia candita. Sorso avvolgente, pieno, con l’effervescenza che accarezza la bocca con gentilezza. Richiami fruttati e tostati accompagnano la lunga persistenza, con sapido e vanigliato finale.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#champagne #wineblog #winetasting #sparkling #champagnereserve #mychampagnereview #topwine
Pra di Bosso: "New Sparkling Experience”
🍇
“Il nome Pra di Bosso ricorda la capacità di questo vino di tracciare confini. La pianta del bosso veniva infatti utilizzata per segnare la fine di un vigneto e l’inizio di un altro. Così si comporta il Pra di Bosso ancora oggi, restando il termine di paragone unico e ineguagliabile per la produzione del classico Lambrusco Reggiano” spiega il Presidente di Casali Viticultori Davide Frascari, nonché presidente del Gruppo Emilia Wine e dell’Enoteca Regionale.
🍇
Pra di Bosso, linea iconica della selezione Casali Viticultori, festeggia proprio quest’anno il cinquantesimo anniversario della sua storia, avuta inizio con il Lambrusco Secco negli anni Settanta insieme alla produzione del primo Metodo Classico dell’Emilia-Romagna.
🍇
L’etichetta rappresenta un importante pezzo di storia dell'azienda Casali, nonché il primo passo di questa famiglia di viticoltori nell'in-novazione.
🍇
Negli anni 70 la famiglia Casali decise di recarsi a Reims, in Champagne, per sperimentare in prima persona i segreti produttivi dello spumante più famoso al mondo.
🍇
Dopo questa esperienza si posero le basi per la produzione del primo Metodo Classico dell'Emilia-Romagna: Cà Besina. Durante il viaggio, Casali scopri una chiesa con bellissime vetrate colorate, una di esse rappresentava una scena di campagna.
🍇
Si racconta che fu questa la vera ispirazione per l'etichetta Pra di Bosso. Osservando l'etichetta infatti, si notano i tagli tipici delle vetrate a piombo. Le due persone che lavorano nei campi sono Massimo Casali e sua moglie Anna, sullo sfondo delle splendide colline reggiane.

A breve l’articolo completo ✅
 
#lambrusco #emiliaromagna #spumante #bollicine #Modena #emiliawine #pradibosso
Anteprima dell’articolo pubblicato su tuscanysom Anteprima dell’articolo pubblicato su tuscanysommelier.com: in queste due referenze il territorio e la filosofia di @carugatevini 
🥂
Amedeo Spumante metodo classico Lessini Durello Riserva DOC 2018Giallo paglierino intenso, con riflessi dorati. Perlage fine e duraturo, con soffice schiuma bianca dalla ordinata collerette. Note di pasticceria, torta di mele e delicata crema chantilly. Pesca bianca, pera e susina in maturazione, freschi fiori di gelsomino e biancospino. Sorso elegante, con garbata effervescenza e coerenza gustativa. In ingresso rimandi agrumati e fruttati, ben bilanciato con fresco e lungo finale. Sosta sui lieviti per 60 mesi.
🥂
Monte Fiorentine Soave Classico Doc 2021Lucente giallo paglierino conbrillanti vene smeraldo. Al naso è fine e complesso, di piacevole intensità. Fiori di campo, sflaci di fieno, punte di timo e rosmarino. Pesca noce, albicocca, ma anche papaya e bergamotto in maturazione, camomilla, sambuco. Sorso pieno e sfondo fruttato, per poi scivolare su note sapide e appaganti. Dal finale pulito e di media lunghezza, fa presagire ottime qualità evolutive.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
,
.
#carugatevini #carugate #soave #soavewine #winetasting #winetime #winery #wineporn #wineoftheday #wine #italy #italianwine #whitewine #garganega #wset #winestudent #winelover #finewine #halfbottle #veneto #dipwset #soavewine #tastingnotes #soaveclassico #winenot #trebbianodisoave #durella
ok, it's hot..., let's console ourselves a bit... ok, it's hot..., let's console ourselves a bit...
☀️🍾🥂
Carica altro… Segui su Instagram
Categorie
  • Ambiente (21)
  • Birra (5)
  • Cinema (1)
  • Consorzi (22)
  • Cultura (12)
  • Degustazioni (46)
  • Enoturismo (29)
  • Evento (104)
  • Evento con Degustazione (30)
  • Formazione (5)
  • Metodo Classico (26)
  • Notizie (396)
  • Olio extravergine di oliva (1)
  • podcast (1)
  • produttori (182)
  • Promozione (3)
  • proposte (25)
  • Prosecco (8)
  • Solidarietà (20)
  • spirits (2)
  • Tartufo (1)
  • Vitigni (3)
Articoli recenti
  • Arione, linea Antés: viaggio sensoriale nel cuore delle Langhe
  • 10 vini rossi da servire durante le feste di Natale
  • Un 2023 da record per l’Asolo Prosecco
  • Enrico Serafino: progetto sperimentale Pinot Meunier
  • Tommasi Family Estates chiude un anno di successi
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Manage {vendor_count} vendors Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}