• Facebook
  • Instagram
  • Email
TuscanySommelier
  • Homepage
  • Chi sono
  • Contatti
  • Degustazioni
  • Notizie
  • Newsletter

Politica dei cookie (UE)

Questa Cookie Policy è stata aggiornata l’ultima volta il 10/06/2021 e si applica ai cittadini e ai residenti permanenti legali dello Spazio Economico Europeo.

1. Introduzione

Il nostro sito web, https://www.tuscanysommelier.com (di seguito: “il sito web”) utilizza i cookie e altre tecnologie correlate (per comodità tutte le tecnologie sono definite “cookie”). I cookie vengono anche inseriti da terze parti che abbiamo ingaggiato. Nel documento sottostante ti informiamo sull’uso dei cookie sul nostro sito web.

2. Cosa sono i cookie?

I cookie sono dei semplici file spediti assieme alle pagine di questo sito e salvati dal tuo browser sul disco rigido del tuo computer o altri dispositivi. Le informazioni raccolte in essi possono venire rispediti ai nostri server oppure ai server di terze parti durante la prossima visita.

3. Cosa sono gli script?

Uno script è un pezzo di codice di programma usato per far funzionare in modo corretto il tuo sito web ed in modo interattivo. Questo codice viene eseguito sul nostro server o sul tuo dispositivo.

4. Cos'è un web beacon?

Un web beacon (o pixel tag) è un piccolo, invisibile pezzo di testo o immagine su un sito che viene usato per monitorare il traffico di un sito web. Per fare questo, diversi dati su di te vengono conservati utilizzando dei web beacon.

5. Cookie

5.1 Cookie tecnici o funzionali

Alcuni cookie assicurano il corretto funzionamento del sito e che le tue preferenze utente rimangano valide. Piazzando cookie funzionali, rendiamo più facile per te visitare il nostro sito web. In questo modo non devi inserire ripetutamente le stesse informazioni quando visiti il nostro sito web, per esempio, l’oggetto rimane nel tuo carrello finché non hai pagato. Possiamo piazzare questi cookie senza il tuo consenso.

5.2 Cookie statistici

Dato che le statistiche sono tracciate in modo anonimo, non viene chiesto alcun permesso per inserire i cookie statistici.

5.3 Cookie di marketing/tracciamento

I cookie di marketing/tracciamento sono cookie o qualsiasi altra forma di memorizzazione locale, utilizzati per creare profili utente per visualizzare pubblicità o per tracciare l’utente su questo sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.

5.4 Pulsanti social media

Sul nostro sito abbiamo incluso dei pulsanti per Facebook e Instagram in modo da promuovere siti web (es. “mi piace”, “pin”) oppure condividere (es. “tweet”) sui social network come Facebook e Instagram. Questi pulsanti funzionano utilizzando codici provenienti da Facebook e Instagram stesso. Questo codice piazza dei cookie. Questi pulsanti social media possono anche salvare e processare certe informazioni, pertanto un annuncio pubblicitario personalizzato potrebbe venirti mostrato.

Leggi l’informativa sulla privacy di questi social network (che possono cambiare regolarmente) per sapere cosa fanno con i tuoi dati (personali) che processano utilizzando i cookie. I dati ottenuti vengono anonimizzati quanto possibile. Facebook e Instagram si trovano negli Stati Uniti.

6. Cookie piazzati

WordPress

Funzionale

Utilizzo

Usiamo WordPress per sviluppo del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
wordpress_logged_in_*
Conservazione
sessione
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti

Google Fonts

Pubblicità/Tracciamento

Utilizzo

Usiamo Google Fonts per mostrare i webfont. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Google Fonts Privacy Statement.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
Google Fonts API
Conservazione
nessuno
Funzione
Richiedere l’indirizzo IP dell’utente

YouTube

Pubblicità/Tracciamento, Funzionale, Statistiche

Utilizzo

Usiamo YouTube per mostrare video. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere YouTube Privacy Statement.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
GPS
Conservazione
sessione
Funzione
Salvare i dati di posizione

Funzionale

Nome
VISITOR_INFO1_LIVE
Conservazione
6 mesi
Funzione
Larghezza di banda stimata

Statistiche

Nome
YSC
Conservazione
sessione
Funzione
Salvare un ID utente univoco
Nome
PREF
Conservazione
1 anno
Funzione
Salvare e tracciare le visite attraverso i siti web

Facebook

Pubblicità/Tracciamento, Funzionale

Utilizzo

Usiamo Facebook per mostrare i post social recenti e/o i pulsanti di condivisione. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Facebook Privacy Statement.

Pubblicità/Tracciamento

Nome
actppresence
Conservazione
1 anno
Funzione
Gestire la frequenza delle pubblicità
Nome
_fbc
Conservazione
2 anni
Funzione
Salvare l'ultima visita
Nome
fbm*
Conservazione
1 anno
Funzione
Salvare i dettagli utente
Nome
xs
Conservazione
3 mesi
Funzione
Salvare un ID sessione univoco
Nome
fr
Conservazione
3 mesi
Funzione
Abilita consegna annunci o retargeting
Nome
_fbp
Conservazione
3 mesi
Funzione
Salvare e tracciare le visite attraverso i siti web
Nome
datr
Conservazione
2 anni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
sb
Conservazione
2 anni
Funzione
Salvare i dettagli del browser
Nome
*_fbm_
Conservazione
1 anno
Funzione
Salvare i dettagli utente

Funzionale

Nome
wd
Conservazione
1 settimana
Funzione
Determina la risoluzione dello schermo
Nome
act
Conservazione
90 giorni
Funzione
Mantieni l'accesso degli utenti
Nome
c_user
Conservazione
90 giorni
Funzione
Salvare un ID utente univoco
Nome
csm
Conservazione
90 giorni
Funzione
Fornisce prevenenzione frodi
Nome
presence
Conservazione
sessione
Funzione
Salvare e tracciare se la scheda del browser è attiva

Complianz

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Complianz per gestione del consenso ai cookie. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Funzionale

Nome
complianz_policy_id
Conservazione
365 giorni
Funzione
Registrare l’ID della cookie policy accettata
Nome
complianz_consent_status
Conservazione
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie
Nome
cmplz_marketing
Conservazione
365 giorni
Funzione
Salvare le preferenze del consenso ai cookie

Posts View Counter

Funzionale

Utilizzo

Usiamo Posts View Counter per statistiche del sito web. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Questi dati non sono condivisi con terze parti.

Funzionale

Nome
pvc_visits
Conservazione
1 giorno
Funzione
Conta e traccia le visualizzazioni delle pagine

Instagram

Scopo sotto investigazione

Utilizzo

Usiamo Instagram per mostrare i post social recenti e/o i pulsanti di condivisione. Leggi tutto

Condivisione dei dati

Per ulteriori informazioni, si prega di leggere Instagram Privacy Statement.

Scopo sotto investigazione

Nome
actppresence
Conservazione
Funzione

Varie

Scopo sotto investigazione

Utilizzo

Condivisione dei dati

La condivisione dei dati è in attesa di indagine

Scopo sotto investigazione

Nome
googlesitekit_legacy_*
Conservazione
Funzione
Nome
_ga
Conservazione
Funzione
Nome
intercom-id-r70azrgx
Conservazione
Funzione
Nome
intercom-session-r70azrgx
Conservazione
Funzione
Nome
_gid
Conservazione
Funzione
Nome
newsletter
Conservazione
Funzione
Nome
tnpe
Conservazione
Funzione
Nome
cmplz_toggle_data_id_4
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_toggle_data_id_0
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
intercom.intercom-state-r70azrgx
Conservazione
Funzione
Nome
cmplzFormValues
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_toggle_data_id_1
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
cmplzDashboardDefaultsSet
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_layout
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_toggle_data_id_2
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
cmplz_toggle_data_id_3
Conservazione
365 giorni
Funzione
Nome
autoptimize_feed
Conservazione
Funzione

7. Consenti

Quando visiti il sito web per la prima volta, noi mostreremo un popup con una spiegazione dei cookie. Appena clicchi su “Salva preferenze”, dai il permesso a noi di usare le categorie di cookie e plugin come descritto in questa dichiarazione relativa ai popup e cookie. Puoi disabilitare i cookie attraverso il tuo browser, ma prendi in considerazione, che il tuo sito web potrebbe non funzionare più correttamente.

7.1 Gestisci le tue impostazioni di consenso

Hai caricato la Cookie Policy senza supporto javascript. Su AMP, puoi usare il pulsante di gestione del consenso in fondo alla pagina.

8. I tuoi diritti con rispetto ai dati personali

Hai i seguenti diritti relativi ai tuoi dati personali:

  • Hai il diritto di sapere quando i tuoi dati personali sono necessari, cosa succede ad essi, quanto a lungo verranno mantenuti.
  • Diritto di accesso: hai il diritto ad accedere ai tuoi dati personali dei quali siamo a conoscenza.
  • Diritto di rettifica: hai il diritto a completare, correggere, cancellare o bloccare i tuoi dati personali quando lo desideri.
  • Se ci darai il consenso per elaborare i tuoi dati, hai il diritto di revocare questo consenso e di eliminare i tuoi dati personali.
  • Diritto di trasferire i tuoi dati: hai il diritto di richiedere tutti i tuoi dati dal controllore e trasferirli tutti quanti ad un altro controllore.
  • Diritto di obiezione: hai il diritto di obiezione verso il processo dei tuoi dati. Noi rispetteremo questa scelta, a meno che non ci siano delle basi valide per il processo.

Per esercitare questi diritti, non esitate a contattarci. Si prega di fare riferimento ai dettagli di contatto in fondo a questa Cookie Policy. Se hai un reclamo su come gestiamo i tuoi dati, vorremmo sentirti, ma hai anche il diritto di presentare un reclamo all’autorità di vigilanza (l’Autorità per la Protezione dei Dati).

9. Abilitare/disabilitare e cancellazione dei cookie

Puoi usare il tuo browser per cancellare automaticamente o manualmente i cookie. È anche possibile specificare che determinati cookie non possono essere piazzati. Un’altra opzione è quella di modificare le impostazioni del tuo browser internet in modo da ricevere un messaggio ogni volta che viene inserito un cookie. Per ulteriori informazioni su queste opzioni, consultare le istruzioni nella sezione Guida del tuo browser.

Ricorda che il nostro sito potrebbe non funzionare correttamente se tutti i cookie sono disabilitati. Se cancelli i cookie nel tuo browser, saranno riposti nuovamente dopo il tuo permesso quando visiterai nuovamente il nostro sito.

10. Dettagli contatti

Per domande e/o commenti riguardo la Cookie Policy e questa dichiarazione, per favore contattaci usando i seguenti dati di contatto:

Marco Germani
Lido di Camaiore (Lucca) – 55041
Italia
Sito web: https://www.tuscanysommelier.com
Email: tuscanysommelier@gmail.com
Numero di telefono: 3318680761

Questa Cookie Policy è stata sincronizzata con cookiedatabase.org il 10/06/2021

Chinese (Simplified)EnglishItalianJapaneseRussianSpanish

Com’è vero che nel vino c’è la verità
ti dirò tutto, senza segreti.

William Shakespeare

Newsletter

tuscanysommelier

tuscanysommelier
Vini d’Autore - Terre d’Italia 2022
🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇
Prime foto del ritrovato appuntamento che ha coinvolto 80 cantine provenienti da tutto lo stivale per un totale oltre 400 etichette fra cui molte vecchie annate (come questo Barbaresco Riserva D.o.c.g.1999 di @castellodineive ). Come sempre le sale dell’ UNA Esperienze si sono mostrate perfette per accogliere in maniera ordinata i molti visitatori intervenuti in questo week end di degustazioni. E voi ci siete stati?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#barolo #wineporn #winery #winetasting #nebbiolo #piemonte #redwine #italy #alps #alpen #italien #docg #bestwine #sommelier #winelover #vino #vigneti #vigneto #vin #wine #bolgheri #toscana #tuscany #winelover #vinoitaliano #vinorosso #merlot #sommelier #bestwine #langhe
🇬🇧I am publishing a photo of my friend @albe 🇬🇧I am publishing a photo of my friend @alberto.torelli of @collazzivini intent on estimating the fertility of Fiano trained with Guyot from which the IGT Toscana Fiano "OttoMuri" is born. Fiano produces very small clusters, almost never reaching 100 grams per cluster when ripe, considering a weighted average of 7 clusters per vine. Maximum concentration of aromas, flavor, bouquet, without ever losing its freshness: all this brings great verticality, never predictable on a Tuscan white wine.

🇮🇹Pubblico una foto dell’amico @alberto.torelli di @collazzivini intento a stimare la fertilità del Fiano allevato a Guyot da cui nasce l’Igt Toscana Fiano “OttoMuri”. Il Fiano fa grappoli molto piccoli, non arrivano quasi mai a 100 grammi per grappolo a maturazione, considerando una media ponderata di 7 grappoli per ceppo. Massima concentrazione di aromi, sapidità, bouquet, senza perdere mai la sua freschezza: tutto questo apporta grande verticalità, mai scontata su un vino bianco toscano.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#fiano #witewine #tuscany #wineblogger #winebloggers #winebloggersnote #wineblog #wineproducer #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #Winestagram #wines #wineporn #wineglass #winelife #winetour #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #winebottle #winemaker #wineoftheday #winesofinstagram #winelover
Tendenze 2022: il rosè acquista sempre più quote Tendenze 2022: il rosè acquista sempre più quote di mercato, passando da vino “estivo” a vino da bere in ogni periodo dell’anno. Così come le bollicine, anche il rosé inizia a trovare una sua collocazione in ristorazione, grazie alla sua versatilità, come vino a tutto pasto. E voi, cosa ne pensate? Condividete questo trend?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#Wine #rosé #roséallday #roséday #winetasting #dinner #tuscany #wineporn #winetasting #sommelier #summer #summernights #degustazione #rosétasting #winebabes #winelifestyle #wineblog #wineblogger #vinorosato #wineinfluencer #vinho #waitingtotaste #cold #fresh #ice #wineglass #taste #winemood #garden #winepairing
Primo Maggio 2022!!!
🍷🥩🍷🥩🍷🥩🍷🥩🍷🥩🍷🥩🍷🥩

which one do you prefer?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#grill #meat #fiorentina #bolgheri #igt #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineCountry #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #winebar #wineglass #winelife #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #winebottle #winemaker #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove
Il Pacharán
🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐🫐
Pacharan is a liqueur originally from Navarre based on sloes, a fruit commonly known as wild plum, macerated in a distillate flavored with anise. It holds the Designation of Origin mark assigned to it in 1988, perfect if served cold, at the end of a meal, since its medicinal properties help digestion. Did you know him?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#sloes #wildplum #liqueur #liqueurs #liqueurationliberation #liqueurinfusion #liqueuroftheweek #liqueurweek #dinner #dinnertime #dinnerwithfriends #dinners #dinnertonight #dinnerwithfamily #winetasting #winetastings #winetastingevent #winetastingtour #winetastingexperience #winetastinggift #winetastingexpert #wineblogger #winebloggers #winebloggersnote #tastydrinks #liquore #wineblog #tasting #tryit #tasteit
Tenuta di Castelfalfi – Falecine Toscana IGT Ros Tenuta di Castelfalfi – Falecine Toscana IGT Rosato 2021
🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓🍓
🇬🇧Obtained from Syrah grapes, vinified in steel, it flows into the glass with its bright and lively onion pink. Wine with a simple and immediate profile, focused on a fresh olfactory on notes of wisteria, raspberry, wild strawberry, currant and spicy backgrounds. Smooth sip, notes of undergrowth in maturation follow one another and fade on the sapidity of the medium finish. Perfect to enjoy now.

🇮🇹Ottenuto da uve syrah, vinificare in acciaio, scorre nel calice con il suo rosa cipolla luminoso e vivace. Vino dal profilo semplice e immediato, incentrato su un olfattivo fresco su note di glicine, lampone, fragolina di bosco, ribes e sfondi speziati. Sorso Scorrevole, note di sottobosco in maturazione si susseguono e sfumano sulla sapidità del medio finale. Perfetto da gustare adesso.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#Wine #rosé #roséallday #roséday #winetasting #versilia #tuscany #wineporn #winetasting #sommelier #summer #summernights #degustazione #rosétasting #winebabes #winelifestyle #syrah #winegeek #vinorosato #wineblogger #vinho #degustazione #cold #fresh #ice #wineglass #taste #winepassion #wineblog #wineinfluencer
Vinitaly 2022 - part 2
🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇 🍇🍇🍇
Non poteva bastare un solo post per ricordare e ringraziare tutti gli amici incontrati a Verona in questi giorni di @vinitalyofficial Un ringraziamento speciale a @the_wine_net , @wine_meridian e in particolare Lavinia Furlani e Fabio Piccoli per la meravigliosa serata di anteprima con i produttori della rete. Un ringraziamento ai colleghi che già conoscevo e a quelli che ho avuto occasione di conoscere in questi giorni speciali, a @gheusis e @elly_ontheroad  per il supporto pre e durante la fiera. Grazie a tutti, grazie ancora !!!
@cantinahicetnunc 
@vignetilemonde 
@genagricola1851 
@fabriziodionisio 
@podere_marcampo 
@vallepicciola 
@vigneirpine 
@zyme_winery 
@tenute_pacelli 
.
.
.
.
.
.
.
.

#vinitaly #vinitaly2022 #wine #vino #wineproducer #verona #veronafiere #winetasting #sommelier #wineblogger #wineblog #winepassion #winlove #winepress #wineworld #interview #wineinterview #winelover #wineenthusiast #winepassion #wineinfluencers #wineloversofinstagram #vino #blogger #winebloggers #instawine #winemood #wineamo #winesharing #italy
Vinitaly 2022 🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷 Vinitaly 2022
🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷
Avremo modo di parlarne a fondo, un Vinitaly stupendo, ordinato, sentito e atteso da due lunghi anni. Molte le novità, ho vissuto tre giorni intensi e assolutamente gratificanti. Tanti gli appuntamenti a cui ho partecipato e purtroppo il rammarico di non essere riuscito a visitare tutti i produttori che mi ero prefissato.  Appuntamento al prossimo anno: VINITALY 2023 VERONA, 02-05 APRILE 2023…save the date !!!

Thanks:
@collazzivini 
@castellodimeleto 
@elvio_cogno 
@bortolomiol_proseccosuperiore 
@vinocustoza 
@merotto_spumanti 
@giusti_wine 
@carpinetowines 
@vinieuganei 
@teresa_raiz 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#vinitaly #vinitaly2022 #wine #vino #wineproducer #verona #veronafiere #winetasting #sommelier #wineblogger #wineblog #winepassion #winlove #winepress #wineworld #interview #wineinterview #winelover #wineenthusiast #winepassion #wineinfluencers #wineloversofinstagram #vino #blogger #winebloggers #instawine #winemood #wineamo #winesharing #italy
Hic et Nunc, alla scoperta degli autoctoni del Mon Hic et Nunc, alla scoperta degli autoctoni del Monferrato
🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇 🍇🍇🍇
In questi giorni ho avuto il privilegio di degustare alcuni vini prodotti dell'azienda vitivinicola Hic et Nunc, prodotti che incarnano il carattere fresco e dinamico dell’azienda Piemontese: 

MonBULLAE metodo classico pas dosé 24 mesi 🥂

MonDANO Monferrato Doc Dolcetto 2019 🍷

L’OMonIMA Barbera d’Asti Docg 2019🍷

Leggi l'articolo completo su tuscanysommelier.com !!!

Link in bio !!!
I vini delle Cinque Terre ☀️⛰☀️⛰☀️ I vini delle Cinque Terre
☀️⛰☀️⛰☀️⛰☀️⛰☀️⛰☀️⛰☀️⛰☀️⛰
🇬🇧Known since ancient times, the wines of the Cinque Terre National Park are one of the best examples of "heroic viticulture". Terraces worked hard by man and dry stone walls protect the vines that rise to a maximum height that does not exceed one meter. The vines are favored by easily permeable soils, a mild climate and sun exposure. Monorails help the producers in the transfer of the grapes after the harvest, carried out strictly by hand. The famous DOC Cinque Terre Bianco and Cinque Terre Sciacchetrà wines are born from wood (in a minimum percentage of 60%), albarola and vermentino.

🇮🇹Noti fin dall’antichità, i vini del Parco Nazionale delle Cinque Terre sono uno dei migliori esempi di “viticultura eroica”. Terrazzamenti duramente lavorati dall’uomo e muretti a secco, proteggono le viti che si ergono ad un’altezza massima che non supera il metro. I vitigni sono favoriti da terreni facilmente permeabili, dal clima mite e dall’esposizione al sole. Monorotaie aiutano i produttori nel trasferimento delle uve dopo la vendemmia, effettuata rigorosamente a mano. Da bosco (in percentuale minima del 60%), albarola e vermentino nascono i famosi vini Doc Cinque Terre Bianco e Cinque Terre Sciacchetrà.
Terre di Toscana 2022 – quattordicesima edizione Terre di Toscana 2022 – quattordicesima edizione
🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷🍷
Si è conclusa ieri la due giorni organizzata da @acquabuona.it presso Una Hotel di Lido di Camaiore (LU). 
Tanti i produttori e i vini in degustazione, comprese molte interessanti vecchie annate. Capienza ridotta rispetto alle vecchie edizioni causa misure sanitarie anti CoVid ma tanta voglia di ricominciare. Un saluto speciale ai tanti “winefriends” rincontrati dopo tanto tempo !!!
. 
.
.
.
.
.
.
.
.

#Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineCountry #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #winebar #wineglass #winelife #winewetasting #winesea #winefriends #winetour #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #winebottle #winemaker #wineoftheday #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove
Ready for the WeekEnd!!!! 🍾 . . . . . . . . . . Ready for the WeekEnd!!!! 🍾
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#cremant #winegeek #metodoclassico #wineinfluencer #winelover #wineenthusiast #winepassion #postoftheday #cremantdalsace #wineinfluencers #wineloversofinstagram #vino #enoteche #blogger #winebloggers #instawine #followine #amici #winemood #france #wineamo #winesharing #tuscany #italy #bubbles  #vino #cremant wine #lidodicamaiore #wineblog #tgif
Vallepicciola - Perlinetto M.C. ExtraBrut Rosè 20 Vallepicciola - Perlinetto M.C. ExtraBrut Rosè 2016

🇬🇧This classic method is obtained from pure pinotnoir grapes grown on calcareous soils, with the presence of marl and alberese, in the hamlet of Pievasciata, Castelnuovo Berardenga, at an altitude of 420-480 meters above sea level. A forerunner in the evening of Ais Versilia dedicated to the Pinot Noirs of Vallepicciola, it presents itself with its pale pink, lively, very bright, with a fine, orderly and very long-lasting perlage. The olfactory profile, in harmony with the other products obtained with the same vine, is centered on ripening berries, such as raspberry, blueberry and currant, fresh rose petals, notes of fern and fragrant puffs. The sip is ample, caressing the palate with a graceful and well integrated bubble. References of crunchy red fruits and citrus notes close the sip, persistent, and of excellent finesse. Rest on the lees for 48-50 months before disgorgement.

🇮🇹Questo metodo classico viene ottenuto da uve pinot noir in purezza coltivate su terreni calcarei, con presenza di galestro e alberese, nella frazione di Pievasciata, Castelnuovo Berardenga, ad un’altitudine di 420-480 metri s.l.m. 
Apripista nella serata di Ais Versilia dedicata ai pinot nero di Vallepicciola, si presenta con la sua veste rosa tenue, vivace, molto luminoso, con un perlage fine, ordinato e molto duraturo. Il profilo olfattivo, in sintonia con gli altri prodotti ottenuti con il medesimo vitigno, è incentrato su frutti di bosco in maturazione, come lampone, mirtillo e ribes, petali di rosa freschi, note di felce e sbuffi fragranti. Il sorso è ampio, accarezza il palato con una bollicina garbata e ben integrata. Rimandi di frutti rossi croccanti e note agrumate chiudono il sorso, persistente, e di ottima finezza. Sosta sui lieviti per 48-50 mesi prima della sboccatura.
Monbullae – Hic et Nunc presenta la sua prima et Monbullae – Hic et Nunc presenta la sua prima etichetta di Spumante Metodo Classico
🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂
La visionaria azienda di Vignale Monferrato continua l’opera di valorizzazione delle varietà autoctone locali con una bollicina fuori dagli schemi. 
Questo metodo classico sosta sui propri lieviti per 24 mesi e, grazie all’assenza di dosaggio, mostra la sua identità territoriale svelando orgogliosamente il “timbro” dei due vitigni autoctoni: barbera e cortese.
Colpisce immediatamente il suo perlage fine e persistente, ottima cornice ad un profilo olfattivo incentrato su sentori di lievito, crosta di pane, pera e albicocca mature, seguite da evoluzioni che ricordano note di pasticceria e miele di acacia. Sorso pieno con perlage ben integrato nella struttura. Il finale burroso e appagante sfuma su scie di pompelmo e lime in maturazione. Buona la persistenza gusto olfattiva. Questo interessante metodo classico, godibile a tutto pasto, si attesta sulla fascia di prezzo 25-30 Euro. 
.
.
.
.
.
.
.
.

#wineblog #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineCountry #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #barbera #sparkling #sommelier #wineporn #vino #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #instawine #winegeek #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove #cortese #winelifestyle
“70th ANNIVERSARY” Valdobbiadene D.O.C.G. Pros “70th ANNIVERSARY” Valdobbiadene D.O.C.G. Prosecco Superiore Extra Brut - Millesimato 2020 Rive di Col San Martino
🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂
Prodotto in occasione dei 70 anni dalla fondazione viene prodotto in edizione limitata e numerata. La bottiglia si presenta con un’etichetta in lamina argentata e accompagnata un bindello che racconta la storia del vino. Vendemmia millesimata 2020 e uve provenienti da un unico vigneto. Un territorio difficile da coltivare, dove tutto viene “fatto a mano”, immerso in un ripido pendio nel bosco della Denominazione. Si tratta di un vino speciale, da uve che nascono in un vigneto altrettanto speciale,uno spumante che al meglio rappresenta la viticultura eroica. 

Nel calice ammalia con il suo giallo paglierino che sfuma su riflessi verdolini. Il perlage si presenta ordinato e pesristente, con schiuma bianca e compatta. Profilo olfattivo che va oltre i classici sentori, con piacevoli effluvi di arancia bionda, susina bianca e sensazioni iodate e minerali. Sorso intrigante con netti rimandi alla frutta percepita all’olfatto accompagnata da una effervescenza composta e in accordo con le altre sensazioni gustative. Finale di media persistenza su note di mela verde e pera williams, molto composto e di ottima freschezza.
.
.
.
.
.
.

#prosecco #valdobbiadene #wineo #winelove #vigneti #proseccodocg #millesimato #visitveneto #prosecco #proseccotime #italianprosecco #proseccohills #proseccosuperiore #collinedelprosecco #winehills #viadelprosecco #italianwine #italiantrip #valdobbiadenedocg #proseccowine #vineyard #italianvineyard #vineyards #vineyardviews #vineyardlife #italiantradition #patrimoniounesco #winetasting #degustazione
Giusti Wine Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Br Giusti Wine
Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Brut
🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂🥂

Gradito regalo da parte del produttore, questo Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Brut viene prodotto esclusivamente con uve provenienti della Tenuta Aria Valentina. L’idea, in controtendenza rispetto alla logica dei grandi numeri, è quella di valorizzare e dare un’impronta chiara e molto personale a questo prodotto che rappresenta l’essenza del territorio.
La scelta della Tenuta Aria Valentina, una delle più belle, è frutto di tutta l’esperienza e sensibilità dell’enologa Graziana Grassini, professionista di fama mondiale che da circa due anni collabora con la Giusti Wine.
«Volevo un prosecco diverso, capace di interpretare il mio carattere esplosivo – afferma il fondatore della Giusti Wine Ermenegildo Giusti. – Volevo un vino che interpretasse il mio modo di essere, a volte controcorrente ma visionario. Per questo ho chiesto a Graziana di esprimersi liberamente, senza alcun riferimento ad altri prodotti già sul mercato».
Il vigneto, che dà le uve Glera, ha 13 anni e le viti sono allevate con forma doppio capovolto, con una densità di 3.600 piante ad ettaro.
Dopo la vendemmia manuale viene effettuata la pressatura soffice di tipo Crémant (a uva intera in atmosfera satura di azoto) da cui si ottiene il 50% di mosto fiore. La maturazione sur lies del vino base dura 2 mesi, segue poi il processo di spumantizzazione con maturazione sui lieviti per altri sei mesi.
A completare il prodotto è la bottiglia, caratterizzata dall’assenza di etichetta e dalle curve sinuose incise nel vetro, che riproducono il profilo delle colline.

Nel bicchiere l’Asolo Prosecco Superiore Docg Extra Brut si presenta di color giallo paglierino vivace con perlage fino e continuo, collerette ordinata e spuma bianca e compatta. All’olfatto è elegante, con garbato susseguirsi di glicine, rosa bianca, pera matura e una netta nota rocciosa. Sorso diretto ma al contempo gentile, dove si apprezza la composizione del perlage che non si presenta mai esplosivo o copioso, Il finale stringe su sensazioni sapide e gessose, sorretto da una piacevole scia di lime, invitando subito ad un successivo sorso il degustatore.
Chablis 2018 - Domaine Grand Roche 🇬🇧This B Chablis 2018 - Domaine Grand Roche

🇬🇧This Burgundy Chardonnay comes from a twenty-three-hectare family business founded in 1987 by Erik Lavalée. The vinification takes place exclusively in steel, so as to fully express the relationship between grape and territory.

In the drink it has a deep straw yellow color, with a marked vivacity. Discreet nose but at the same time of pleasant impact with a succession of apple, peach, orange peel and memories of flint. Fresh, flowing and elegant sip, full-bodied, and with clear and pleasant references to the perceived smell. The finish is medium, with a savory finish that pleasantly recalls the next sip.

 
🇮🇹Questo Chardonnay di Borgogna proviene da un‘azienda famigliare di ventitre ettari fondata nel 1987 da Erik Lavalée. La vinificazione avviene esclusivamente in acciaio, così da esprimere al massimo il rapporto vitigno territorio.

Nel bevente si presenta giallo paglierino carico, dotato di spiccata vivacità. Naso discreto ma al contempo di piacevole impatto con un susseguirsi di mela, pesca, scorza di arancia e ricordi pietra focaia. Sorso fresco, scorrevole ed elegante, di buon corpo, e con netti e piacevoli rimandi al percepito all’ olfatto. Medio il finale, con chiusura sapida che richiama piacevolmente il sorso successivo. 
.
.
.
.
.
.
.
.

#chardonnay #chardonnayfordays #chardonnayday #chardonnaygo #winetasting #winebloggerr #borgogna #chablis #chardonnaytriangl #chardonnays #degustazione #chardonnaypairing #winemoments #wine #terroir #vino #vinobianco #chardonnayfrance #france #taste #winebottle #zaltoglass # wineporn #wineinfluencer #vinho #wineshot #winenor #winelove #winegeek
Coevo Toscana IGT 2015
🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇
Prodotto dal 2006, “Coevo” nasce dalla volontà di Cesare e Andrea Cecchi di dare un’impostazione diversa all’azienda. Nato come vino iconico, con l’intento  di enfatizzare e celebrare le realtà della Maremma e del Chianti Classico, è composto da quattro vitigni provenienti da zone diverse della Toscana: sangiovese 50% da Villa Cerna, cabernet 20% dal vigneto storico “La Gavina”, Merlot 20% e Petit Verdot 10% dalla Maremma. Un vino, per certi aspetti, vicino ad un Supertuscan ma con netti rimandi al territorio Chiantigiano. Non a caso “Coevo” rappresenta l’etichetta in cui l’azienda crede maggiormente, come ci spiega Andrea Cecchi:

“Qualità organolettica, gusto moderno, cultura, sono elementi dinamici, che si evolvono, e grazie all’uomo variano nel tempo: per questo motivo l’uvaggio di Coevo potrà variare a seconda della vendemmia, mantenendo comunque sempre l’elemento base che lega la famiglia Cecchi al proprio territorio: l’uva sangiovese”.

Intenso, e quasi impenetrabile, rosso rubino esprime subito il suo carattere. Le note classiche del sangiovese ben si integrano con le percezioni olfattive del merlot e del cabernet, con effluvi di ribes, mirtillo, mora, prugna, liquirizia e sfumature vegetali e carnacee. Tannini magistralmente dosati rendono il sorso pieno, alcol e freschezza creano un connubio indissolubile e il finale di bocca, lunghissimo e di una finezza unica, mantiene le sensazioni gustative inalterate durante tutto il suo evolversi. Affina per 18 mesi in barrique e tonneaux.
.
.
. 
.
.
#supertuscan #vinorosso #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineCountry #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #tuscanywine #redwine #sommelier #wineporn #vino #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #instawine #winegeek #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove #Newine
🇬🇧A bunch of Trebbiano, one of the most cult 🇬🇧A bunch of Trebbiano, one of the most cultivated vines in Italy. Used for many years, in percentage for the blend of famous Tuscan wines, today it is also vinified in purity with excellent results. An example of this is the Cantagrillo IGT by @fattoria_la_leccia, where part of the shoots are subjected to drying in the vineyard using the technique of "cutting the branch". Complex wine, with excellent fruity scents and interesting evolutionary notes.
Do you like trebbiano?

🇮🇹Un grappolo di trebbiano, uno dei vitigni più coltivati in Italia. Utilizzato per molti anni, in percentuale per il blend di famosi vini toscani, viene oggi vinificato anche in purezza con ottimi risultati. Ne è un esempio il Cantagrillo IGT di @fattoria_la_leccia , dove parte dei tralci vengono sottoposti ad appassimento in vigna tramite la tecnica del “taglio del tralcio”. Vino complesso, dagli ottimi sentori fruttati ed interessanti note evolutive.
A voi piacciono i vini a base trebbiano?
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

 

#wine #winelover #wineenthusiast #winepassion #postoftheday #wineinfluencers #wineloversofinstagram #vino #montespertoli #blogger #winebloggers #instawine #followine #narture #winemood #wineamo #winesharing #tuscany #italy #florence #wineblogger #event #winetasting #luxuryplace #redwine #tuscanywine #sangiovese #vino #wineo #winegeek
“B. Giussin” – Pinot Bianco Colli Trevigiani “B. Giussin” – Pinot Bianco Colli Trevigiani IGT 2020 🥂

🇬🇧Obtained from Alto Adige clone, it is produced in 4/500 bottles and refines only in steel. Before being put on the market, a further 10/15 months in the bottle is expected. We tasted the first vintage produced. A special mention for the label, purchased in 1996 by a designer from Udine, which is also used for cabernet. The bottle used for this Pinot Blanc is the same as that used for the Rhine Riesling. Straw yellow in color with greenish reflections, it focuses its olfactory profile on apricot, peach and pear in ripening, jasmine flowers and lily of the valley. Full-bodied, fresh and consistent with what is perceived on the nose, it closes with good flavor on spicy notes.

🇮🇹Ottenuto da clone Alto Adige, viene prodotto in 4/500 bottiglie ed affina solo in acciaio. Prima della messa in commercio è prevista un’ulteriore sosta in bottiglia di 10/15 mesi. Abbiamo degustato la prima annata prodotta. Una menzione particolare per l’etichetta, acquistata nel 1996 da un designer di Udine, che viene utilizzata anche per il cabernet. La bottiglia utilizzata per questo pinot bianco è la stessa adottata per il riesling renano. Di color giallo paglierino, con riflessi verdolini, focalizza il suo profilo olfattivo su albicocca, pesca e pera in maturazione, fiori di gelsomino e mughetto. Sorso pieno, fresco e coerente con quanto percepito all’olfatto chiude con buona sapidità su note speziate. 
. 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineCountry #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #winebar #wineglass #winelife #winewednesday #winenight #wineanddine #winetour #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #winebottle #winemaker #wineoftheday #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove
Carica altro… Segui su Instagram
Categorie
  • Ambiente (4)
  • Birra (1)
  • Degustazioni (26)
  • Evento (7)
  • Evento con Degustazione (17)
  • Metodo Classico (4)
  • Notizie (82)
  • produttori (11)
  • Prosecco (3)
  • Solidarietà (1)
  • Vitigni (1)
Articoli recenti
  • Champagne Experience 2022, la V° edizione il 16 e 17 ottobre
  • Duca di Salaparuta presenta le sue prime etichette Etna Doc: Lavico Etna Bianco 2021 e Lavico Etna Rosso 2020
  • Podere Marcampo: amore e passione per territorio
  • Carpineto, una lunga vita: la terra, le vigne, i vini
  • Festival Nazionale Spumantitalia 2022 – Tutta l’effervescenza delle bollicine italiane in mostra a Garda dall’11 al 13 giugno.
Most Viewed Posts
  • Il Consorzio di Tutela del Roero presenta le nuove etichette istituzionali (1.064)
  • Casa Vinicola Luigi Cecchi e Figli, viaggio nell’ eccellenza del Chianti Classico D.O.C.G. (946)
  • Castello di Meleto Anteprima progetto CRU (502)
  • Modena Champagne Experience 2021 (496)
  • Il rosato è una cosa seria: GIUSTI presenta il ROSALIA PROSECCO DOC ROSÉ (460)
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)