• Facebook
  • Instagram
  • Email
TuscanySommelier - blog vino, notizie vino e articoli vino
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Degustazioni
  • Notizie
  • Newsletter

Olio extravergine di oliva

Olio extravergine di oliva

Sol d’Oro 2023: l’Italia domina in tutte le categorie

Conclusi i lavori del 21° Concorso internazionale Sol d’Oro dedicato all’olio extravergine di oliva, la consegna dei diplomi domenica 2 aprile in occasione di Sol&Agrifood. La 21ª edizione del concorso Sol d’Oro di Veronafiere si tinge solo dei colori dell’Italia. La più selettiva competizione al mondo dedicata all’olio extravergine di Leggi tutto…

Di Marco Germani, 7 mesi06/03/2023 fa

Com’è vero che nel vino c’è la verità
ti dirò tutto, senza segreti.

William Shakespeare

Newsletter

tuscanysommelier

tuscanysommelier
Qualche momento tratto dell’evento organizzato d Qualche momento tratto dell’evento organizzato da @corbellioreste presso @usigliandelvescovo . Vini “di sabbia”, dal carattere elegante, che il produttore ha saputo far crescere dando vita a un trend interessante e molto particolare. E’ stato un piacere conoscere finalmente tanti di voi !!! A presto per il resoconto completo della giornata !!!
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#evento #wine #winepsotive #winetime #winelovers #winetasting #winepassion #redwine #glassofwine #tastingtime #wine #vinoitaliano #toscanaigt #winery #somm #winelover #tuscanywine #vino #winelover #hospitality #tasting #tuscany #tuscanywine #winetour #winelover #palaia #terroir
Sono ricominciati i corsi di @aisversilia !!! Pic Sono ricominciati i corsi di @aisversilia !!!

Pic by @thebubbleslord tnx!!!

#educational #vino #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #wineoclock #Winestagram #wines #wineporn #sommelier #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #instawine #wineblogger #winepairing #wineblog #winesofinstagram #winelove #wineenthusiast #winepassion #wineamo #winesharing #tuscany #italy
“Volevo dar vita a dei vini importanti rispettan “Volevo dar vita a dei vini importanti rispettando il carattere dei nostri vitigni. Il comune denominatore era l’eleganza e rispetto per il terroir. Le viti e i suoli hanno sempre delle esigenze specifiche che un bravo vignaiolo deve saper interpretare per produrre dei grandi vini”
🍷
Giovanni Bulgari
🍷
Podernuovo a Palazzone è un’azienda agricola creata da Paolo e Giovanni Bulgari, fondata sul rispetto dell’ambiente e sulla certezza di voler interpretare con eleganza il segreto di questi angoli nascosti di Toscana. Il loro desidero è quello di creare un posto dove la natura e i suoi paesaggi siano protagonisti nella produzione di vini di alta qualità, rilevando l’attenzione e l’amore per la bellezza e per ciò che è perfettamente eseguito.

A breve l’articolo completo: degustazioni, nuovi progetti, e tanto altro.

#redwine #sangiovese #glassofwine #tastingtime #giovannibulgari #wine #vinoitaliano #toscanaigt #sotiriobulgari #winery #somm #winelover #harvest2023 #harvest #cellar #tuscany #podernuovoapalazzone #tuscanywine #vino #winelover #hospitalitydesign #hospitality #tasting #podernuovo #palazzone #sancascianodeibagni #tuscany #tuscanywine #winetour #winelover
Tenuta Collazzi, adagiata sulle colline a pochi ch Tenuta Collazzi, adagiata sulle colline a pochi chilometri da Firenze, appartiene alla famiglia Marchi dal 1933. La villa, il cui progetto è attribuito a Santi di Tito, allievo di Michelangelo Buonarroti, risale al 1560 e presenta a tutt’oggi gli arredi originali dell’epoca.

La Tenuta conta circa 400 ettari, compresi nei comuni di Scandicci, San Casciano e Impruneta, di cui oltre 25 coltivati a vigneti, 140 ad olivete e, per la restante parte, adibiti a boschi e infrastrutture. L’attività vitivinicola risale ai primi dell’ottocento, mentre la prima etichetta di Chianti Colli Fiorentini (disegnata dall’artista fiorentino Zocchi, e a oggi usata per l’igt Toscana Collazzi) è datata 1968.

A partire dalla metà degli anni 90 è stato dato nuovo impulso all’azienda ristrutturando vigneti e cantina, con la volontà di creare vini d’eccellenza. Si è così deciso di produrre Chianti Classico sui terreni di San Casciano, destinando invece le colline di Impruneta e Scandicci alla produzione dei vini Igt Toscana, impiantando nel terreno argilloso calcareo, i vitigni internazionali.

Collazzi - I.G.T. Toscana

Cabernet Sauvignon 50%, Cabernet Franc 25%, Merlot 20% e Petit Verdot 5%, viene prodotto a partire dal 1999. Questo taglio bordolese nasce su terreni di natura argillosa-calcarea, in parte sabbiosi, e molto ricco di scheletro.

Nel Calice si presenta di color rosso rubino, intenso e vivace. Profilo olfattivo ampio, su note di mora in confettura, rosa canina, elicriso, peperone, eucalipto, polvere di caffè. Serso setoso, elegante, avvolgente e dalla piacevole struttura. Buon equilibrio gustativo, finale fresco e di buona persistenza. Affina in barrique nuove e di secondo passaggio per 18 mesi, successivamente in bottiglia per ulteriori 12 mesi.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#witewine #tuscany #wineblogger #winebloggers #winebloggersnote #wineblog #wineproducer #Wine #winelover #winetasting #winery #winetime #winelovers #Winestagram #wines #wineporn #wineglass #winelife #winetour #WINENOT #winecellar #winerylovers #winegeek #wineo #winebottle #winemaker #wineoftheday #winesofinstagram
Al femminile non esiste. Il leccio è uno degli al Al femminile non esiste. Il leccio è uno degli alberi più diffusi della macchia mediterranea, ma la leccia no, è termine di fantasia. In Toscana però non vale questa regola o vale un po’ meno, perché la leccia si usa e vale per frazioni, località, strade di campagna.

La Leccia infatti si è sempre chiamata così, questa villa di campagna poi diventata fattoria a Montespertoli ha sempre portato questo nome e si trova in via della Leccia. Può vivere anche mille anni un leccio, ha una chioma sempreverde, ovale ampia e densa, come un ombrello. Ha legno ottimo da bruciare, per fare calore.

Un tempo si piantavano lecci per augurare lunga vita ai neonati. Il senso dello stare assieme, del crescere, dell’accoglienza, può stare tutto in un albero. Come in un’azienda di vino.

L’azienda oggi, sotto la conduzione di Lorenzo Bagnoli, colleziona ad ogni anno nuovi e importanti riconoscimenti, frutto della passione e competenza che la famiglia Bagnoli investe in questa nuova realtà. 

Foto scattata nello stupendo castello Sonnino a Montespertoli 
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#winelover #instawine #winestagram #winelovers #wineoclock #winetime #TuscanyWine #WineLover #Wine #Vino #WineTasting #Winery #WineLife #Tuscany #TuscanyLover #Toscana #winepairing #montalbano #cellar #firenze #presslunch #sommelier #florence #winestory #summer2023 #winetrip #winefriends #winetastine #wineblogger
“Se fare un vino perfetto significa fare un vino “Se fare un vino perfetto significa fare un vino standard, allora non vogliamo fare vini perfetti”. In questa frase di Nadia Cogno e Valter Fissore è racchiusa tutta la filosofia dell’azienda Elvio Cogno.
🍇
Scelte decise, coraggiose, che nascono dalla voglia di interpretare tutte le potenzialità di un luogo straordinario, il cru Ravera a Novello, nel cuore della denominazione del Barolo.
🍇
A guidare l’azienda, dal 1996, sono la figlia di Elvio Nadia e il genero Valter Fissore. Ogni giorno rinnovano il proprio impegno nel dare voce alla biodiversità straordinaria del territorio di Novello, uno degli 11 Comuni della denominazione Barolo.
🍇
Oggi la Elvio Cogno, con i suoi 16 ettari di proprietà, è l’azienda a possedere la maggiore superficie vitata di questo luogo straordinario, più fresco rispetto ad altre zone della denominazione, capace anche di fronteggiare le sfide del cambiamento climatico.
🍇
Valter Fissore è oggi il presidente dell’Associazione Produttori di Nas-Cëtta del Comune di Novello, che riunisce 13 aziende.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#elviocogno #baroloravera #langhe #langheunesco #piedmont #piedmontwine #vinopiemontese #winelover #italianwine #vinoitaliano #novello #sommelier #wineo #vineyard #wineporn #vino #wine #winegeek #italy #winetasting #wineproducer #winetime #winestofy #wineproducer #winevent #winestofy #winefamily
La sesta edizione di Modena Champagne Experience, La sesta edizione di Modena Champagne Experience, il più grande evento italiano dedicato esclusivamente allo champagne. 
🥂
Le maison vengono raggruppate in base alla loro appartenenza geografica, corrispondente alle diverse zone di produzione della Champagne (Montagne de Reims, Vallée de la Marne, Côte des Blancs, Côte des Bar, oltre alle maison classiche riunite in una specifica area) per offrire al visitatore un’esperienza sensoriale coinvolgente e un supporto culturale di alto livello. 
Ed in più 7 MasteClass con vini di livello assoluto, presentati da nove grandi esperti di fama internazionale.
🍾🥂
Ci vediamo a ModenaFiere domenica 15 e lunedì 16 Ottobre !!!!
.

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#champagne #champagneday #champagnepop #ChampagneLife #champagneworldwide #champagner #champagnelover #champagnefriends #champagneshowers #Champagnefun #ChampagneNights #champagnelovers #Champagneglass #champagnetime #champagnebar #wineblog #champagneshower #wineblogger #champagneday #champagnebrunch #champagnelifestyle #winetasting #champagneparty #winetasting #champagnemoments #modena #winetasting #champagneexperience23 #modenachampagneexperience23 #mce23 

P
Instagram post 17998144175060410 Instagram post 17998144175060410
Pra di Bosso – Lambrusco Reggiano Secco DOP 🍇 Pra di Bosso – Lambrusco Reggiano Secco DOP
🍇
40% Lambrusco Montericco, 40% Lambrusco Marani, 20% Lambrusco Salamino.
🍇
Brioso e intenso rosso rubino, veste il calice con vene violacee e compatta spuma porpora. Il profilo olfattivo è ben definito su note di ciliegia, mora, lampone, mirtillo, ribes maturo, rosa e violetta fresca. Sorso scorrevole, su netti rimandi fruttati, gentile effervescenza e dosato tannino che accompagna verso una pulita chiusura di media lunghezza. Di versatile abbinamento e di piacevole convivialità.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#lambrusco #emiliaromagna #spumante #bollicine #Modena #emiliawine #pradibosso #winecellar #organicwine #wines #vin #vinho #ilovewine #winetime #sparklingwine #winelover #winelovers #wine #rosewine #winestagram #winelife  #winetasting #sommelier #sommlife #winery #winemaker  #winetips #wineculture
Champagne Brut Reserve Charles Heidsieck 🍾🥂 Champagne Brut Reserve Charles Heidsieck
🍾🥂
Lucente e compatto giallo dorato, dal vivace, incessante e fine perlage. L’olfattivo, di impatto e dall’ampio spettro, spazia tra sentori di pasticceria appena sfornata, crema pasticcera, sfumature di mandorla, richiami tropicali di mango e ananas, albicocca matura e arancia candita. Sorso avvolgente, pieno, con l’effervescenza che accarezza la bocca con gentilezza. Richiami fruttati e tostati accompagnano la lunga persistenza, con sapido e vanigliato finale.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#champagne #wineblog #winetasting #sparkling #champagnereserve #mychampagnereview #topwine
Pra di Bosso: "New Sparkling Experience”
🍇
“Il nome Pra di Bosso ricorda la capacità di questo vino di tracciare confini. La pianta del bosso veniva infatti utilizzata per segnare la fine di un vigneto e l’inizio di un altro. Così si comporta il Pra di Bosso ancora oggi, restando il termine di paragone unico e ineguagliabile per la produzione del classico Lambrusco Reggiano” spiega il Presidente di Casali Viticultori Davide Frascari, nonché presidente del Gruppo Emilia Wine e dell’Enoteca Regionale.
🍇
Pra di Bosso, linea iconica della selezione Casali Viticultori, festeggia proprio quest’anno il cinquantesimo anniversario della sua storia, avuta inizio con il Lambrusco Secco negli anni Settanta insieme alla produzione del primo Metodo Classico dell’Emilia-Romagna.
🍇
L’etichetta rappresenta un importante pezzo di storia dell'azienda Casali, nonché il primo passo di questa famiglia di viticoltori nell'in-novazione.
🍇
Negli anni 70 la famiglia Casali decise di recarsi a Reims, in Champagne, per sperimentare in prima persona i segreti produttivi dello spumante più famoso al mondo.
🍇
Dopo questa esperienza si posero le basi per la produzione del primo Metodo Classico dell'Emilia-Romagna: Cà Besina. Durante il viaggio, Casali scopri una chiesa con bellissime vetrate colorate, una di esse rappresentava una scena di campagna.
🍇
Si racconta che fu questa la vera ispirazione per l'etichetta Pra di Bosso. Osservando l'etichetta infatti, si notano i tagli tipici delle vetrate a piombo. Le due persone che lavorano nei campi sono Massimo Casali e sua moglie Anna, sullo sfondo delle splendide colline reggiane.

A breve l’articolo completo ✅
 
#lambrusco #emiliaromagna #spumante #bollicine #Modena #emiliawine #pradibosso
Anteprima dell’articolo pubblicato su tuscanysom Anteprima dell’articolo pubblicato su tuscanysommelier.com: in queste due referenze il territorio e la filosofia di @carugatevini 
🥂
Amedeo Spumante metodo classico Lessini Durello Riserva DOC 2018Giallo paglierino intenso, con riflessi dorati. Perlage fine e duraturo, con soffice schiuma bianca dalla ordinata collerette. Note di pasticceria, torta di mele e delicata crema chantilly. Pesca bianca, pera e susina in maturazione, freschi fiori di gelsomino e biancospino. Sorso elegante, con garbata effervescenza e coerenza gustativa. In ingresso rimandi agrumati e fruttati, ben bilanciato con fresco e lungo finale. Sosta sui lieviti per 60 mesi.
🥂
Monte Fiorentine Soave Classico Doc 2021Lucente giallo paglierino conbrillanti vene smeraldo. Al naso è fine e complesso, di piacevole intensità. Fiori di campo, sflaci di fieno, punte di timo e rosmarino. Pesca noce, albicocca, ma anche papaya e bergamotto in maturazione, camomilla, sambuco. Sorso pieno e sfondo fruttato, per poi scivolare su note sapide e appaganti. Dal finale pulito e di media lunghezza, fa presagire ottime qualità evolutive.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
,
.
#carugatevini #carugate #soave #soavewine #winetasting #winetime #winery #wineporn #wineoftheday #wine #italy #italianwine #whitewine #garganega #wset #winestudent #winelover #finewine #halfbottle #veneto #dipwset #soavewine #tastingnotes #soaveclassico #winenot #trebbianodisoave #durella
ok, it's hot..., let's console ourselves a bit... ok, it's hot..., let's console ourselves a bit...
☀️🍾🥂
Ronco Blanchìs si trova nel borgo rurale di Mossa Ronco Blanchìs si trova nel borgo rurale di Mossa, nel cuore della denominazione Collio DOC.
✨
Il nome dell’azienda è un toponimo che unisce le due caratteristiche più significative del territorio: le colline, con la parola locale “ronco”, e Blanchìs, ad esprimere la forte vocazione alla produzione di grandi vini bianchi.
✨
Qui la famiglia Palla, guidata da Giancarlo e dai figli Alberto e Lorenzo, decide nel 2001 di realizzare il sogno di produrre solo vini bianchi, solo quelli che meglio esprimono il territorio.

A breve la degustazione di:

Pinot Grigio 2022 doc Collio

Friulano 2022 doc Collio

Sauvignon 2022 doc Collio

⤵️
www.tuscanysommelier.com

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#Collio #consorziocollio #consorzio_collio #enjoycollioexperience #wine #winelove #colliowines #friulano #sauvignon #pinotgrigio #friuliveneziagiulia #wine #vino #friuli #winelover #winetasting #winelovers #vinobianco #fvg #whitewine #vinoitaliano #winery #italy #vin #instawine #winetime #italia #sommelier #italianwine #udine
Castello Sonnino è una delle poche dimore storich Castello Sonnino è una delle poche dimore storiche ancora intatte e abitate in Toscana. Appartenuto ai Machiavelli, entrò a far parte dei tenimenti del Barone Isacco Sonnino nel XIX secolo. La storia moderna di Castello Sonnino, inizia nel 1987 con l’arrivo del Barone Alessandro e della Baronessa Caterina de Renzis Sonnino. Alessandro prende in mano la gestione della produzione di vino, che non è mai stata interrotta a Castello Sonnino, dal 1500.
Preziose le consultazioni e i numerosi viaggi in Francia dal caro amico Eric de Rothschild di Chateau Lafite. Dagli incontri tra i due, nasce l’amore di Alessandro per il Merlot, che si appresta ad impiantare a Montespertoli e la consapevolezza dell’importanza della ventilazione e strutturazione della barricaia.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#chianti #sommelier #wineo #vineyard #wineporn #travel #traveling #vacation #visiting #instatravel #instagood #trip #holiday #photooftheday #fun #chardonnay #tourist #vino #wine #winegeek #italy #wineporn #winetasting #cave #wineproducer #winetime #winestofy #wineproducer #winevent #winestofy #winefamily
Cantine Paololeo - autoctono per natura
🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇🍇
“Abbiamo scelto di dedicarci alle varietà tipiche” afferma Paolo Leo “perché senza di esse non c’è identità”. Per questo motivo, da sempre, l’azienda investe anzitutto su Negroamaro e Primitivo, vitigni simbolo della Puglia.
✨
Accanto ai due “grandi” del territorio, tuttavia, la Paololeo valorizza anche molte altre varietà locali. Tra queste la Malvasia Nera, interessante quanto sottovalutata, utilizzata inizialmente in blend con il Negroamaro per l’omonima DOC ma, da quando questo vitigno può essere utilizzato in purezza, quasi abbandonata perché esigente e delicata, difficile da coltivare.
✨
Il suo carattere inconfondibile però affascina Nicola, il primogenito riflessivo, enologo, che sin da piccolissimo afferma di voler fare “il dottore del vino”, che decide di dedicarle due vini: “MoraMora” e “RosaMora”, definiti “contemporanei”, giovani, da degustare freddi.
✨
Li abbiamo provati insieme al Passo del Cardinale Primitivo di Manduria DOP, complesso ed elegante, dal sorso avvolgente e ottimo bilanciamento.
✨
A breve su tuscanysommelier.com
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.

#malvasianera #primitivodimanduria #wineporn  #sommelier #sommlife #winelover #wine #rosato #winetime #italianwine #drinks #yeswayrosé #winetasting #drinks #winery #wineoftheday #wineoclock #cheers #vin #wein #wineblogger #wineblog #winetop #puglia #salento #winepairing #vinoincompagnia #estate2023 #bestlabel #winelabel
Ieri, presso il ristorante @chicnonnafirenze @cant Ieri, presso il ristorante @chicnonnafirenze @cantina.tollo ha presentato la sua linea Rosè. Abruzzo Dop Spumante Rosè Pinot Nero 2015, metodo classico dalla spiccata propensione sia ad abbinamenti importanti che ad accompagnare momenti di festa, Cerasuolo d'Abruzzo Biologico Dop 2022 dalla piacevole freschezza, equilibrio e lunghezza gustativa, per poi "divertirsi" con Hedos Cerasuolo d'Abruzzo Dop 2022 servito a due diverse temperature a riprova della grande versatilità di utilizzo. Impeccabili gli abbinamenti dello Chef @mollicavito .
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#rosewine  #winepairing #foodpairing #winelover #winerestaurant #Winemakersdinner #naturalwine #  #foodwine #foodblogger #foodporn #wineporn #wineinstagram #winepairing #bestrestaurants #florence #abruzzo #cersauolo #cerasuolodabruzzo #pinotnero #pinotnoir #pressdinner #mywinedinner #wineblogger #bestplace #bestchef
Vigneti Le Monde, icona del Friuli, nasce da un’ Vigneti Le Monde, icona del Friuli, nasce da un’dea di Alex Maccan, imprenditore del settore dell’arredo. La Collezione “Le Icone” è la linea dove l’azienda esprime le proprie scelte all’ennesima potenza. Abbiamo degustato Pratum, Chardonnay in purezza, dall’elegante olfattivo incentrato su note di ananas, papaya, melone giallo maturo, camomilla, mimosa e crema pasticcera. Il sorso è pieno, fresco e dalla ampia e ordinata chiusura. Differente passo per Merlot .73 (anno di nascita del fratello di Alex, scomparso prematuramente), dall’invitante color rubino e nuances di marasca, ciliegia, mora e mirtillo in confettura, viola appassita, scie di legno di cedro, cuoio, eucalipto, china. Un merlot dal sorso fresco, con tannini ancora in corsa ma ben integrati, la cui fitta trama accompagna verso un finale fruttato, pulito e aciutto.

#chardonnay #merlot #friuli #winetastine #wineproducer #friuliwine #winemedia #wineblog #winejurnalist #winecellar
Piccini presenta il progetto @generazione.vigneti Piccini presenta il progetto @generazione.vigneti . La quinta generazione della famiglia del vino ci ha accompagnato in una interessante degustazione con i vini di Tenuta Moraia, Torre Mora e Fattoria di Valiano. Location della presentazione il @ristorantediversofirenze con ricercati abbinementi dello chef Niccolò Giuffreda. Ne parleremo a breve su tuscanysommelier.com
Un vino dalle origini leggendarie, icona della tra Un vino dalle origini leggendarie, icona della tradizione Toscana, il Vin Santo. Ci è stato proposto da due giovani produttori di Castello di Sonnino e Fattoria La Leccia. Un prodotto che richiede molto investimento, tempo e dedizione. Leone de Renzis Sonnino e Lorenzo Bagnoli ci hanno accampagnato in una interessante verticale, con abbinamenti ricercati, alla riscoperta di questa importantissima e troppo spesso non valorizzata realtà.
Carica altro… Segui su Instagram
Categorie
  • Ambiente (20)
  • Birra (3)
  • Cinema (1)
  • Consorzi (15)
  • Cultura (12)
  • Degustazioni (44)
  • Enoturismo (29)
  • Evento (82)
  • Evento con Degustazione (30)
  • Formazione (4)
  • Metodo Classico (18)
  • Notizie (356)
  • Olio extravergine di oliva (1)
  • podcast (1)
  • produttori (151)
  • Promozione (3)
  • proposte (16)
  • Prosecco (6)
  • Solidarietà (13)
  • spirits (2)
  • Vitigni (3)
Articoli recenti
  • La Doc Colli Berici festeggia a Gustus 50 vendemmie
  • Cantina Kurtatsch presenta TRES 2016
  • Casa Paladin scommette sulle nuove generazioni della famiglia
  • Back To The Wine, 12 e 13 novembre a Venezia
  • Cantina Di Giovanna: vino sostenibile e collezione di capi in cotone biologico
  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}