PRECISIAMO: concluso con successo il progetto per l’innovazione vitivinicola del Morellino di Scansano

Il progetto, che ha visto coinvolte cinque aziende del Consorzio Morellino di Scansano, è servito a caratterizzare l’intero territorio di produzione del Morellino individuando sei macro-aree pedoclimatiche, e valorizzare il profilo aromatico delle uve del vitigno Sangiovese attraverso la viticoltura di precisione, promuovendo ricerca e sostenibilità del territorio. Dopo un Leggi tutto…

La viticoltura del futuro parte dalla Doc Colli Berici e Vicenza

Alla Biblioteca Internazionale “La Vigna” un confronto tra esperti del settore per parlare di ricerca, sperimentazione e pratiche in vigneto per affrontare le sfide del clima. Consapevolezza degli scenari imposti dal cambiamento climatico, centralità della ricerca scientifica, condivisione delle conoscenze, adattabilità, sostenibilità a tutto tondo e spirito pionieristico: sono alcuni Leggi tutto…

Il Serprino dei Colli Euganei

Durante Vinitaly 2025 ho avuto il piacere di incontrare il Consorzio Tutela Vini Colli Euganei, un momento prezioso per scoprire una delle aree vitivinicole più affascinanti del Nord Italia. Tra colline di origine vulcanica, microclimi unici e una forte vocazione enoturistica, i Colli Euganei rappresentano un mosaico di eccellenze ancora Leggi tutto…

Torna il Tuscany Trail

Dal 21 al 28 maggio un itinerario ad anello di 440 km perfetto per gravel e MTB, con soli 5900 metri di dislivello, in uno dei territori più belli d’Italia. A supporto dell’evento, anche per questa edizione, il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana. Anche quest’anno il Consorzio Tutela Vini della Maremma Toscana è protagonista Leggi tutto…