ANDREOLA (VENETO)

MARNA DEL BACIO VALDOBBIADENE DOCG RIVE DI SAN PIETRO DI BARBOZZA EXTRA BRUT
Marna del Bacio è un Valdobbiadene DOCG Extra Brut nato nel cru eroico di San Pietro di Barbozza, a 300–350 m s.l.m., su ripidi pendii con marne calcaree affioranti. 100% Glera, spumantizzato con metodo Martinotti, presenta perlage finissimo, profumi di fiori bianchi e mela verde, e un gusto deciso, sapido ed elegante.
Le escursioni termiche e i terreni poveri donano grande freschezza e persistenza. Versatile negli abbinamenti, ideale per aperitivi e cucina tradizionale.
- PREZZO: 14,20 online
- SITO WEB: www.andreola.eu
BENANTI (SICILIA)

ETNA DOC ROSATO 2023
L’Etna Doc Rosato di Benanti, ottenuto dal Nerello Mascalese, una varietà autoctona dell’Etna, incanta alla vista con il suo raffinato colore rosa antico.
l naso è intenso, delicato, floreale, con sentori di ginestra, e fruttato con note di more e ciliegie.
Al palato è secco, fresco, sapido, minerale, leggermente tannico e caratterizzato dalla persistenza aromatica dei frutti rossi.
A tavola accompagna con eleganza salumi delicati, formaggi freschi, verdure, carni bianche, pesce e crostacei.
La temperatura di servizio consigliata è di 10-12°C.
- PREZZO: 18,00 euro
- SITO WEB: www.benanti.it
CAIAROSSA (TOSCANA)

TRESORO DI RIPARBELLA 2019
Tresoro nasce dall’incontro di tre realtà simbolo della viticoltura toscana contemporanea – Caiarossa, Duemani e Tenuta Prima Pietra – unite per celebrare l’identità unica di Riparbella, borgo collinare che guarda il Mar Tirreno.
In questo vino, il territorio prende voce attraverso tre varietà nobili: Cabernet Sauvignon, Cabernet Franc e Merlot, coltivate tra i 250 e i 450 metri di altitudine su suoli vulcanici, sassosi e calcarei.
Il risultato è un rosso profondo e raffinato, dalla tessitura setosa e dall’aroma intenso di frutti scuri, spezie dolci e sentori minerali.
Tresoro non è solo un vino, ma un racconto collettivo, un tributo alla forza e alla bellezza di una terra che unisce natura, cultura e visione enologica.
- PREZZO:
- SITO WEB: www.caiarossa.it
COSTARIPA (LOMBARDIA)

ROSAMARA VALTENESI 2024
Un Rosé originario della sponda bresciana del Lago di Garda, prodotto dalla Cantina Costaripa.
Il RosaMara è un blend a base di Groppello vinificato a lacrima. Il 50% circa del mosto viene affinato in piccole botti di rovere per sei mesi, conferendo al vino un grande equilibrio.
Il suo profumo, intriso di romanticismo, si svela leggermente speziato, con note di pesca, frutti rossi e pepe nero.
Al palato, si manifesta come un vino energico, armonico, con una persistenza e sapidità che conquistano il cuore. Perfetto da assaporare durante aperitivi e antipasti a base di pesce.
Esalta il sapore delicato del pesce bianco crudo, la passione della ricciola, la dolcezza del dentice, l’eleganza della capasanta scottata alla plancia, la vivacità della pepata di cozze e ogni varietà di insalata mediterranea.
- PREZZO: 16,50 euro
- SITO WEB: www.costaripa.it
DIESEL FARM (VENETO)

RROSÉ DI ROSSO
Il RRosé di Diesel Farm è un vino che incanta con la sua vivacità e il suo stile elegante, ma sempre con un tocco di magia.
Ha un suo modo di farsi apprezzare: quello della versatilità. Questo rosé nasce dall’armonica unione di Pinot Nero, Merlot e Cabernet Sauvignon, le cui uve vengono raccolte a mano al culmine dell’estate e vinificate in bianco.
Dopo una delicata pressatura e fermentazione in vasche di acciaio, il vino matura per sei mesi, preservando così la sua brillantezza e il suo carattere fruttato.
Brillante, moderno, di colore oro rosa tenue questo rosé dal profumo intenso e avvolgente di frutti rossi freschi è caratterizzato da una nota graffiante, sericea e minerale, secca.
Il gusto vivace lo rende perfetto per i momenti di convivialità e ideale per accompagnare tramonti indimenticabili, aperitivi eleganti, gite spensierate o semplicemente un picnic all’aria aperta, portando con sé un’aria di leggerezza e gioia.
Si consiglia di servire a una temperatura di 5°C in bicchieri a stelo lungo.
- PREZZO: 34,00 euro
- SITO WEB: www.dieselfarm.com

FOLLADOR PROSECCO DAL 1769
NANI DEI BERTI RIVE DI COL SAN MARTINO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE MILLESIMATO D.O.C.G. BRUT
Nani dei Berti Rive di Col San Martino è un Valdobbiadene Prosecco Superiore Millesimato DOCG Brut, ottenuto da uve Glera e Chardonnay coltivate su suoli argillosi e calcarei a 280 m s.l.m.
Spumante elegante dal perlage finissimo, si distingue per i profumi di agrumi, mandorla e fiori bianchi.
Al palato è fresco, strutturato e dal finale asciutto. Perfetto come aperitivo, si abbina bene a piatti leggeri e formaggi saporiti.
- PREZZO: 15,90 euro
- SITO WEB: www.folladorprosecco.it
GRADIS’CIUTTA (FRIULI VENEZIA GIULIA)

CHARDONNAY DOC COLLIO
Il Collio Chardonnay è un vino da assaporare fresco, per lasciarsi conquistare dalla sua fragranza vivace e raffinata.
Si presenta con un elegante giallo paglierino tenue, quasi a voler sussurrare la sua delicatezza.
Al naso regala un bouquet fresco e invitante, dove le note agrumate si intrecciano con la croccantezza della mela e si chiudono con delle note di crema.
Versatile e armonioso, è il compagno perfetto per piatti di pesce alla griglia o in umido, ma sorprende anche accanto a minestre cremose di asparagi o funghi.
Delicato ma deciso, esalta con grazia anche le carni bianche leggere di bassa corte.
- PREZZO: 14,50 euro
- SITO WEB: www.gradisciutta.eu
LA FARRA (VENETO)
VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE DOCG RIVE DI FARRA DI SOLIGO MILLESIMATO EXTRA DRY 2024

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Extra Dry dell’Azienda La Farra si distingue per la sua eccellente sapidità e per il caratteristico colore giallo paglierino con delicati riflessi verdognoli.
Un prosecco di grande eleganza, ideale per accompagnare piatti a base di pesce e antipasti leggeri.
A completarne il profilo sensoriale è il bouquet aromatico, ricco di sentori di mela gialla e pera, arricchiti da delicate note floreali di glicine e acacia.
- PREZZO: 13,10 euro
- SITO WEB: www.lafarra.it
LIBRANDI (CALABRIA)

ROSANETI SPUMANTE BRUT ROSATO METODO CLASSICO
Uno spumante che nasce nel cuore della tenuta della cantina, tra Rocca di Neto e Casabona.
Il suo nome, evocativo e poetico, richiama la “rosa del Neto”, in omaggio al fiume che solca la valle e ne modella l’identità.
Prodotto da un terreno ricco di argilla e calcare, questo spumante affina inizialmente in acciaio.
Il tiraggio avviene nel mese di aprile, seguito da una lunga permanenza sui lieviti per 24 mesi, che ne esalta finezza e complessità.
- PREZZO: 20,00 euro
- SITO WEB: www.librandi.it
PIGHIN (FRIULI VENEZIA GIULIA)
ROSATO IGT 2024
Color rosa cerasuolo il Rosato IGT della cantina Pighin al naso presenta inizialmente sentori fini e delicati di lampone, di ciliegia e di fragoline, che diventano presto schietti e piacevoli profumi di anguria, di melograno e di arancia sanguinella.

Il bouquet floreale è ricco e gradevole: Ciclamino, Peonia, Geranio e Lillà. Il sentore leggermente piccante di pepe rosa si unisce a una sensazione di tenue e fragrante dolcezza, arricchito da profumi di erbe aromatiche, di timo e di menta, e soffuso odore di mineralità iodata che inebria e conquista.
Il sorso è accattivante ed evidenzia vibranti note di acidità e sapidità subito equilibrate da una giusta vena morbida e minerale. Lunga la persistenza, buona la struttura, gradevole il ritorno fruttato, fantastica la sensazione di freschezza e vitalità che permane e gratifica il palato.
Si consiglia di accompagnarlo con minestre di stagione, carni bianche, bolliti e piatti a base di pesce, anche crudo.
La temperatura di servizio ideale è da 11° a +12° C, da assaporare stappato al momento.
- PREZZO: 9,80 euro
- SITO WEB: www.pighin.com
SAFFIRIO (PIEMONTE)

LANGHE D.O.C. ROSATO
Questo Langhe DOC Rosato da Nebbiolo racconta il lato più fresco e delicato di un grande vitigno.
I vigneti, accarezzati dal sole del mattino, sorgono tra i 300 e i 350 metri su suoli calcareo-sabbiosi, donando al vino eleganza e verticalità.
Dopo una pressatura soffice, il mosto fermenta lentamente in acciaio, mantenendo intatti profumi di fiori freschi e piccoli frutti rossi. Al palato è armonioso e vivace, con un finale pulito e fragrante. Ideale con crostacei, pesce e formaggi a pasta morbida.
- PREZZO: 15,00 euro
- SITO WEB: www.josettasaffirio.com
SUAVIA (VENETO)

LE RIVE BIANCO VERONESE IGT 100% GARGANEGA 2021
Le Rive nasce da un piccolo vigneto di un ettaro, affacciato a sud sulle pendici scoscese di Fittà, dove la terra vulcanica, ricca di argilla e limo, dona carattere e profondità al vino.
Alla vista si presenta giallo intenso con riflessi dorati, mentre al naso regala un bouquet complesso di frutti gialli maturi, agrumi canditi, spezie dolci, sbuffi marini e tocchi fumé. In bocca è ampio, elegante, con una lunghissima persistenza sapida e minerale.
Perfetto a 13-14 °C, accompagna con classe piatti speziati, crudi di carne, arrosti e formaggi stagionati.
- PREZZO: 21,00 euro
- SITO WEB: www.suavia.it
TALOSA (TOSCANA)

NOBILE DI MONTEPULCIANO PIEVE LE GRAZIE 2021
Dalle storiche vigne di Talosa coltivate in biologico nella zona di Pietrose nasce un Sangiovese puro, profondo e identitario.
Dopo una accurata selezione delle uve, le uve vengono diraspate, sottoposte a leggera pigiatura, poste a fermentare in tini di acciaio.
La fermentazione è svolta con lieviti selezionati per circa 12 giorni. Segue una macerazione di 10 giorni. Vengono effettuati rimontaggi e un delestage.
Al naso si apre con note mentolate e balsamiche, seguite da ciliegie nere essiccate, cioccolato fondente e chiodi di garofano.
Il sorso è equilibrato, elegante, con un finale lungo e speziato. Solo 2.500 bottiglie per questa prima annata, emblema di un terroir d’eccezione.
- PREZZO: 125,00 euro
- SITO WEB: www.talosa.it
TENUTA DI CASTELLARO (SICILIA)

BIANCO POMICE
Bianco Pomice è caratterizzato da un aroma e un’eleganza attraversate da una sottile ma percepibile e gustosa trama salmastra che lo rende unico.
Un vino equilibrato che nasce da un connubio tra due varietà molto diverse, che si sposano perfettamente e si completano, valorizzate dal terreno vulcanico di Lipari.
Gli aromi inebrianti della Malvasia delle Lipari si sposano naturalmente con la fresca carezza minerale del Carricante, per creare un gusto dove il concetto di equilibrio si fa archetipo di una complessa eleganza tutta eoliana.
- PREZZO: 25,00 euro
- SITO WEB: www.tenutedicastellaro.it
TENUTA STELLA (FRIULI VENEZIA GIULIA)

COLLIO DOC RIBOLLA GIALLA RISERVA 2021
Questo vino si presenta con un elegante colore ambrato dai riflessi dorati, preludio a un profilo aromatico complesso e avvolgente.
Al naso sprigiona note intense di albicocca disidratata, buccia d’arancia e frutta candita, con accenni di cedro, fiori secchi, vaniglia e una delicata liquirizia.
deale con formaggi stagionati ed erborinati, carni in agrodolce o piatti di pesce elaborati, si presta anche a un sorso meditativo a fine pasto.
In bocca è secco, fresco e molto strutturato, con una ricchezza di aromi che ne esalta la tipicità varietale.
Da servire tra i 14 e i 16°C per goderne appieno l’espressività.
- PREZZO: 49,00 euro
- SITO WEB: www.tenutastellacollio.it
TENUTE TOMASELLA (VENETO)
PRÓ PROSECCO ROSÉ DOC SPUMANTE EXTRA DRY
Spumante Rosé da Glera e Pinot Nero, dal colore rubino con riflessi corallo e perlage fine.

Al naso sprigiona sentori floreali di ciliegio, frutti rossi, cassis e leggere note tostate. In bocca è elegante, con bollicine vellutate, buona struttura e un finale morbido con accenni di castagna. Vinificato separatamente e spumantizzato con metodo Charmat, unisce freschezza e armonia.
Ottimo con antipasti, salumi, pesce crudo, crostacei e secondi delicati. Perfetto a tutto pasto per chi cerca un rosé raffinato e versatile.
- PREZZO: 16,00 euro
- SITO WEB: www.tenutetomasella.it
TERRE D’AENÒR (LOMBARDIA)
FRANCIACORTA SATÈN RICCIOLINA
Franciacorta Satèn Ricciolina è un’elegante espressione di Chardonnay in purezza, dal perlage finissimo e colore paglierino brillante.

Al naso svela note delicate di fiori bianchi, miele d’acacia, pesca e accenni balsamici. Al palato è morbido e cremoso, con freschezza vibrante, finale sapido e persistente.
Versatile negli abbinamenti: eccellente con fritture di mare e tempura, ma anche con primi piatti saporiti. Servire a 6–8 °C, anche leggermente più caldo per esaltarne la complessità.
- PREZZO: 24,00 euro
- SITO WEB: www.terredaenor.com
TOMMASI FAMILY ESTATES – TENUTA DI CASEO (LOMBARDIA)

LE FORNACI LUGANA DOC
Le Fornaci Lugana DOC di Tommasi, è un vino intenso e armonico che unisce struttura ed eleganza e cattura l’anima della storica zona del Lugana sul Lago di Garda.
Con un colore giallo brillante e un bouquet fruttato di pompelmo e frutta tropicale, questo vino offre un gusto secco e armonico con una freschezza persistente.
Ottenuto al 100% da uve Turbiana dai vigneti di proprietà a Sirmione, il Le Fornaci Lugana si distingue per la sua struttura, eleganza e mineralità.
Perfetto come aperitivo o abbinato a piatti di pesce, primi saporiti e formaggi freschi, incarna l’essenza della femminilità e della raffinatezza.
Servilo a una temperatura di 10-12°C e lasciati trasportare dalla bellezza dei sapori del Lago di Garda.
- PREZZO: 11,50 euro
- SITO: www.tommasiwine.it
TORREVILLA (LOMBARDIA)

PINOT NERO NATURE OLTREPÒ PAVESE DOCG
Questo spumante Nature da Pinot Nero nasce nel cuore dell’Oltrepò Pavese da uve raccolte a mano e pressate delicatamente per preservarne la purezza.
La prima fermentazione avviene a temperatura controllata in acciaio, seguita da una seconda fermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico, con un affinamento di 24 mesi sui lieviti e un riposo finale di almeno 4 mesi dopo la sboccatura.
Alla vista si presenta con un elegante giallo paglierino dai riflessi dorati e un perlage fine e persistente.
Al naso emergono fiori bianchi, agrumi croccanti, note di frutta secca e accenni di pasticceria. Secco, vibrante e di grande equilibrio, è perfetto a tutto pasto, in particolare con pesce, torte salate e carni bianche.
- PREZZO: 16,00 euro
- SITO: www.torrevilla.it

VECCHIE TERRE DI MONTEFILI (TOSCANA)
ANFITEATRO IGT 2019 TOSCANA
Nato dalla vigna più antica di Montefili, Anfiteatro 2019 è un Sangiovese che parla con voce profonda e vibrante.
Un’esplosione di ciliegia essiccata, fico maturo e scorza d’arancia si intreccia a note speziate di cannella, zenzero e un velo affumicato.
L’eleganza dei tannini vellutati abbraccia una struttura imponente, mentre il finale, lungo e riflessivo, invita alla contemplazione.
Un vino che incanta, emoziona, racconta.
- PREZZO: 90,00 euro
- SITO WEB: www.montefiliwines.it

VENTIVENTI (EMILIA ROMAGNA)
BLANC DE BLANCS PIGNOLETTO DOC
Metodo Classico ottenuto da uve Pignoletto, vitigno sincero e diretto, il Blanc de Blancs della cantina Ventiventi è un vino che regala profumi complessi: frutta bianca matura e delicate note di panificazione si intrecciano armoniosamente.
Al palato è cremoso, persistente, con una sfumatura mandorlata sul finale, che è il segno distintivo del Pignoletto.
Il perlage fine e persistente esalta la freschezza di questo vino avvolgente e gustoso. Si consiglia di servire alla temperatura di 10 / 12° C.
- PREZZO: 16,00 euro
- SITO WEB: www.ventiventi.it
Selezionati da AB Comunicazione
0 commenti