• Facebook
  • Instagram
  • Email
TuscanySommelier Un blog di vino del Sommelier Marco Germani
  • Home
  • Chi sono
  • Contatti
  • Degustazioni
  • Notizie
  • Newsletter

Promozione

Consorzi

Destination Lugana, il Consorzio Lugana si racconta al mondo

Prosegue con energia e visione internazionale il percorso del Consorzio Tutela Lugana DOC, che tra maggio e luglio 2025 sarà protagonista di un’intensa attività promozionale, soprattutto all’estero. Un programma articolato, che toccherà alcune delle piazze più influenti del panorama enologico mondiale, dagli Stati Uniti al Regno Unito, senza dimenticare l’Italia, Leggi tutto…

Di Marco Germani, 2 mesi30/04/2025 fa
proposte

San Valentino o San Faustino?

Che siate in coppia o single impenitenti, innamorati perdutamente di qualcuno oppure di voi stessi, è sempre un buon momento per brindare all’amore. Otto vini, una bevanda no-alcol e un amaro per festeggiare San Valentino, ricorrenza dedicata ai cuori palpitanti, e San Faustino, patrono di chi invece deve ancora trovare Leggi tutto…

Di Marco Germani, 4 mesi10/02/2025 fa
Prosecco

Andreola: anima internazionale, crescita costante

Nuovi mercati e un’agenda globale sempre più fitta per l’azienda simbolo della viticoltura eroica nel Valdobbiadene DOCG. Andreola, nota realtà nel cuore della denominazione Valdobbiadene DOCG oggi condotta da Stefano Pola, chiude il 2024 con un nuovo traguardo produttivo consolidando così la sua vocazione internazionale: sfiorando il milione di bottiglie, Leggi tutto…

Di Marco Germani, 4 mesi04/02/2025 fa
Consorzi

Il Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia rinnova l’impegno negli Stati Uniti, primo mercato al mondo per il vino 

Obiettivi e attività per il mercato americano nel 2025. Il Consorzio di Tutela Vini DOC Sicilia inizia il 2025 con un ricco programma di attività negli Stati Uniti, confermando il ruolo strategico di questo mercato per la promozione dei vini siciliani. L’anno si apre con dati incoraggianti – in uscita Leggi tutto…

Di Marco Germani, 5 mesi31/01/2025 fa
Promozione

Veronafiere, Vinitaly 2025: da Jeddah l’annuncio vini no-low alcohol debuttano alla 57^ edizione dal 6 al 9 aprile

Parte da Jeddah il progetto pilota che amplia i contenuti di Vinitaly 2025, con i vini No-Low alcohol (NoLo) che entrano ufficialmente nell’offerta della 57^ edizione del Salone internazionale dei vini e distillati in programma a Veronafiere dal 6 al 9 aprile. L’annuncio è stato fatto ieri, nella città saudita, Leggi tutto…

Di Marco Germani, 5 mesi30/01/2025 fa
Promozione

Veronafiere a Jeddah con SOL2Expo, Fieracavalli e Vinitaly

Ultima tappa del tour mondiale della Amerigo Vespucci dal 27 al 29 gennaio in Arabia Saudita. In programma masterclass Vinitaly con dealcolati e degustazione olio Evo firmata da SOL2Expo. Con Fieracavalli presente il 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo. Veronafiere con le proprie rassegne SOL2Expo, Fieracavalli e Vinitaly torna a bordo Leggi tutto…

Di Marco Germani, 5 mesi27/01/2025 fa
Promozione

Si conclude con successo HEVA – Heroes of Europe Volcanic Agriculture

Dopo tre anni di intenso lavoro, i consorzi promotori celebrano i risultati raggiunti e il successo delle attività promozionali. Heva – Heroes of Europe Volcanic Agriculture volge al termine: a tre anni dalla ripresa post Covid, si chiude ufficialmente la campagna promozionale volta a valorizzare le DOP Soave, Lessini Durello, Leggi tutto…

Di Marco Germani, 7 mesi25/11/2024 fa
Promozione

“Le Soste di Ulisse” diventa “La Sicilia di Ulisse”

Il profondo legame con la Sicilia, terra di ospitalità, sapori e aromi eccellenti si deve comprendere sin dal nome: ecco perché Le Soste di Ulisse ha avviato un’importante operazione di renaming, diventando La Sicilia di Ulisse. La volontà è quella di rafforzare ulteriormente l’appartenenza a questa terra con il suo Leggi tutto…

Di Marco Germani, 7 mesi13/11/2024 fa
Consorzi

Abruzzo in tour: il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo alla volta dei mercati internazionali

Al via un nuovo progetto di promozione nel Regno Unito e Svizzera. Il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo si prepara a un autunno all’insegna di una grande attività promozionale a livello internazionale, con un calendario fitto di eventi nei principali mercati mondiali. Da Stati Uniti e Canada, fino a Cina e Leggi tutto…

Di Marco Germani, 8 mesi18/10/2024 fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Com’è vero che nel vino c’è la verità
ti dirò tutto, senza segreti.

William Shakespeare

Newsletter
𝑴𝒂𝒓𝒄𝒐 𝑮𝒆𝒓𝒎𝒂𝒏𝒊

tuscanysommelier

𝘙𝘦𝘴𝘱. 𝘋𝘪𝘥𝘢𝘵𝘵𝘪𝘤𝘢 𝘦 𝘋𝘦𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘻𝘪𝘰𝘯𝘪 𝘈𝘪𝘴 𝘝𝘦𝘳𝘴𝘪𝘭𝘪𝘢
🇮🇹 𝘋𝘦𝘨𝘶𝘴𝘵𝘢𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘜𝘧𝘧𝘪𝘤𝘪𝘢𝘭𝘦, 𝘋𝘪𝘳𝘦𝘵𝘵𝘰𝘳𝘦 𝘥𝘪 𝘊𝘰𝘳𝘴𝘰
𝘞𝘪𝘯𝘦 𝘸𝘦𝘣 𝘸𝘳𝘪𝘵𝘦𝘳🍷 𝑭𝒐𝒖𝒏𝒅𝒆𝒓 𝒐𝒇 ⤵️

Ieri ho avuto il privilegio di sedermi a un tavolo Ieri ho avuto il privilegio di sedermi a un tavolo speciale, affacciato su Ponte Vecchio e Palazzo Vecchio, insieme ad Annalisa Zorzettig, una delle voci più autentiche del vino friulano.

Siamo stati ospiti dell’Osteria delle Tre Panche a Firenze per scoprire i vini della linea Myò, frutto di una filosofia che mette al centro identità, memoria e futuro.

📌 Dalla Ribolla Gialla fresca e tesa, al Friulano pieno e sapido, fino a un Refosco carnoso e vibrante, senza dimenticare lo Schioppettino pepato e affascinante e l’eleganza sussurrata del Picolit.
Ogni calice raccontava una storia fatta di radici profonde nei Colli Orientali del Friuli, di passione familiare, di viticoltura fatta con buonsenso e rispetto.

Annalisa ci ha parlato con emozione della sua terra, delle sfide recenti, dei progetti in corso e del desiderio di traghettare la sua visione a una nuova generazione.
Un racconto che non è solo agricolo, ma culturale e umano.

🍽️ Gli abbinamenti? Pensati con cura e ben riusciti: tagliatelle al cinghiale, tagliata al tartufo, formaggi e cantucci hanno esaltato i vini e viceversa.

Grazie Annalisa per la passione, la sincerità e l’accoglienza. Il tuo Friuli ha lasciato un segno anche qui, nel cuore della Toscana.

📍 Osteria delle Tre Panche, Firenze
🍷 Zorzettig Vini – Linea Myò

#Zorzettig #Myò #VinoFriulano #FriuliWine #WineExperience #Degustazione #VinoItaliano #Winelover #WineTime #FoodAndWine #RibollaGialla #Friulano #Refosco #Schioppettino #Picolit #VinoConVista #FirenzeFoodie #VinoeCultura #WineLife #invinoveritas
Scoprendo il LEONE al Leon Bar 🍹 Ieri sera, ne Scoprendo il LEONE al Leon Bar 🍹

Ieri sera, nel cuore di Bassano del Grappa, ho avuto il piacere di assaporare il **LEONE** nella sua versione classica: un aperitivo che ricorda l’Americano 🍸, ma con un finale più dolce 🍬 e un tenore alcolico più leggero.

Da questa base unica, nascono cocktail dalla forte identità 🧊, capaci di incontrare tutti i gusti.
Il **LEONE CLASSICO** conserva un fascino intramontabile ✨, ma è l’altissima **miscelabilità** a renderlo oggi un vero protagonista nei migliori cocktail bar 🍹: un prodotto versatile, moderno e di qualità, perfetto per chi è sempre alla ricerca di novità autentiche 🧭.

Un brindisi a chi sa innovare con eleganza! 🥂

#BassanoDelGrappa #Veneto #VisitVeneto #DiscoverItaly #ItalyVibes #MadeInItaly #ItalianCocktails #CocktailLovers #MixologyArt #BartenderLife #CocktailTime #Drinkstagram #AperitivoTime #VermouthVibes #LowABVdrinks #AperitivoStyle #EveningVibes #CheersToLife #DrinkWithStyle #CocktailHour #GlamDrinks #SerataPerfetta #ViniECocktail #EsperienzeDiGusto
Tra le scoperte più stimolanti di Vinitaly 2025 🍷: il Serprino col fondo dei Colli Euganei.

Un bianco frizzante 🍾 legato alla tradizione contadina veneta, ma con uno sguardo rivolto al futuro 🔄

Rifermentato in bottiglia, non filtrato 🌫️, con quella torbidità leggera che ne racconta l’autenticità.

Fresco, sapido, immediato… ma mai banale ✨ Un vino che si beve con facilità ma invita alla riflessione.

Un progetto condiviso, radicato nel territorio 🏞️, che valorizza le piccole realtà artigiane e il gusto della semplicità fatta bene 🛠️

📍A breve l’approfondimento completo.

#Serprino #ColliEuganei #Vinitaly2025 #VinoColFondo #VinoNaturale #VinoArtigianale #wineblogger #venetowine #ViniBianchiItaliani #petnat
🍇 Eroico in Valdobbiadene 🏔️✨ Incontro 🍇 Eroico in Valdobbiadene 🏔️✨

Incontro speciale con Cantina Andreola per scoprire un vero tesoro delle Rive: 🍾 Marna del Bacio, Valdobbiadene DOCG Extra Brut 🥂💎

➡️ Vigneti eroici su pendenze fino all’80% 🌿
➡️ Solo 2 ettari tra i 300 e 350 m di altitudine ⛰️
➡️ Suoli di marna e calcare 🪨 = sapidità unica!

Nel calice? 💫
🔹 Perlage fine e persistente ✨
🔹 Profumi di fiori bianchi e mela verde 🌸🍏
🔹 Freschezza, eleganza e una spuma cremosa 😍

Un brindisi che racconta passione, territorio e artigianalità 💚🍷

Grazie @andreola_valdobbiadenedocg per questa esperienza indimenticabile 🙌

#MarnaDelBacio #Andreola #ValdobbiadeneDOCG #ViticolturaEroica #ProseccoSuperiore #MetodoMartinotti #RiveDiSanPietroDiBarbozza #BollicineItaliane #WineLovers #Vinitaly2025 #SparklingWine
🍇 Giovani, appassionati e con una visione preci 🍇 Giovani, appassionati e con una visione precisa: i fratelli di Cantina VentiVenti stanno rivoluzionando il modo di raccontare il Lambrusco e il metodo classico modenese.

A #Vinitaly2025 ho assaggiato le loro bollicine eleganti e convivali, tutte da scoprire!

A breve l’articolo completo sul blog 👉 www.tuscanysommelier.com

#MetodoClassico #LambruscoDiSorbara #VinoModenese #GiovaniProduttori #VinoItaliano #Vinitaly2025 #VinoBiologico #petnat #wineblogger
🍇✨ A Vinitaly 2025 ho incontrato Le Morette, 🍇✨ A Vinitaly 2025 ho incontrato Le Morette, una delle più belle realtà del Lugana DOC.

Tra Mandolara, Benedictus e Lugana Riserva, è stato un viaggio nella mineralità, nella freschezza e nella longevità di questo straordinario vitigno: il Turbiana.

Ogni vino raccontava una storia diversa:

- Mandolara: fresco, sapido, perfetto per aperitivi e pesce d’acqua dolce.
- Benedictus: più strutturato, abbinato a una deliziosa acciuga con salsa teriyaki.
- Lugana Riserva: eleganza allo stato puro, ideale con un tortello ripieno dal sapore intenso.

Un’esperienza che conferma: il Lugana sa essere versatile, profondo e in grado di sfidare il tempo. 💛

Complimenti a tutta la famiglia Zenato per l’amore e la cura con cui portano avanti questa meravigliosa tradizione! 🙌

#Vinitaly2025 #LeMorette #Lugana #Turbiana #Degustazione #VinoItaliano #WineTasting #WineLover #wineblogger #turbiana
✨ VINITALY 2025 – INCONTRO CON AMALBERGA ✨ ✨ VINITALY 2025 – INCONTRO CON AMALBERGA ✨

Tra le tappe più affascinanti di questa edizione, sicuramente la visita allo stand di @amalberga_wines 🧡

📍 Siamo nel cuore della Valle d’Itria, a pochi passi da Ostuni: un territorio unico, raccontato da vini eleganti, freschi e longevi, figli di vitigni autoctoni come impigno, francavilla, ottavianello e verdeca.

🍷 in particolare:
– Bianco DOC Ostuni: impigno e francavilla, snello, verticale, sorprendente
– Verdeca in purezza: un naso agrumato da pompelmo rosa e una freschezza salina da manuale
– Ottavianello DOC: eleganza pura, tra frutto rosso e finezza speziata, in due annate a confronto

🙏 Un grazie sincero al team Amalberga per la simpatia, la competenza e l’accoglienza calorosa. Un progetto che coniuga territorio, cultura e sostenibilità.

A breve l’articolo completo!!! 🍷

#Vinitaly2025 #Amalberga #Ostuni #ValledItria #ViniAutoctoni #VinoPugliese #Degustazione #WineLovers #Winestagram #SommelierLife #wineblog #wineblogger
📚🍷 Una serata da ricordare nella splendida B 📚🍷 Una serata da ricordare nella splendida Biblioteca Capitolare di Verona!

Tra manoscritti antichi e affreschi senza tempo, la famiglia Tedeschi ci ha guidati in un viaggio straordinario ✨: nuove etichette, nuovi progetti e soprattutto l’emozione di scoprire il nuovo vino GA.RY 🍇🍋 — un blend fresco e minerale che racconta la voglia di innovare senza dimenticare le radici.

Non solo: abbiamo salutato anche la nuova anima di Nicalò, il Valpolicella Superiore che oggi brilla di freschezza 🍒🌿, con una nuova veste grafica tutta da scoprire!

È stato un onore brindare insieme, degustare abbinamenti straordinari e respirare la passione di una famiglia che dal 1630 scrive la storia del vino ❤️.

👉 Domani online sul mio blog il racconto completo della serata!
Stay tuned! 📝🍷

#TedeschiWines #Valpolicella #WineExperience #WineTasting #WineLovers #Storytelling #BibliotecaCapitolare #WineAndHistory #GARY #Nicalò #wineblog #wineblogger
🍷 Barolo Cascina Ferrero 2019 – Tenuta Carret 🍷 Barolo Cascina Ferrero 2019 – Tenuta Carretta 🍷

Direttamente dai prestigiosi vigneti della Tenuta Carretta, nel cuore delle Langhe, il Barolo Cascina Ferrero 2019 è un inno alla tradizione e all’eleganza piemontese.

👀 Rosso granato intenso nel calice, promette emozioni già al primo sguardo.
👃 Al naso regala un bouquet ampio e persistente: rosa appassita, frutti di bosco maturi, prugna, cacao, liquirizia, spezie e una leggera nota di tabacco.
👅 In bocca è caldo, pieno e armonico, con tannini morbidi e ben integrati. La struttura robusta si bilancia perfettamente con la freschezza, regalando un finale lungo, avvolgente e speziato.

Un Barolo classico, ottenuto da uve Nebbiolo selezionate, fermentato con cappello sommerso e affinato per oltre 36 mesi tra tonneaux e botti grandi.

Perfetto da abbinare a brasati, arrosti, selvaggina e formaggi stagionati... o da godersi da solo.🍷✨

🔸 Zona: Piemonte (Barolo DOCG)
🔸 Annata: 2019
🔸 Alcool: 14%
🔸 Vitigno: 100% Nebbiolo

Un sorso di storia, eleganza e territorio.

#Barolo #TenutaCarretta #CascinaFerrero #Nebbiolo #Langhe #WineTasting #Degustazione #VinoItaliano #ItalianWine #BaroloLovers
Scoprire l’essenza del Collio attraverso la pure Scoprire l’essenza del Collio attraverso la purezza dei bianchi di Zuani. 🍇✨

A Vinitaly 2025 ho avuto il piacere di degustare la nuova gamma di Zuani, azienda di San Floriano del Collio 🇮🇹 che ha scelto di produrre esclusivamente vini bianchi di alta qualità.

Dalla freschezza minerale della Ribolla Gialla 2024 🌿, all’eleganza verticale del Pinot Grigio 🍏, passando per la complessità armonica del Zuani Vigne – blend di Friulano, Sauvignon Blanc, Chardonnay e Pinot Grigio 🍋🍑 – fino alla struttura avvolgente della Riserva 2020 affinata in barrique 🪵: ogni vino riflette in modo autentico le caratteristiche del terroir friulano.

Un progetto enologico che punta sull’identità territoriale, sulla sostenibilità 🌍 e su una visione chiara e coerente.

#Zuani #Collio #Vinitaly2025 #WineTasting #FineWine #wineblogger #ItalianWine #ribolla
🌊✨ Dalle profondità del mare di Porto Cesare 🌊✨ Dalle profondità del mare di Porto Cesareo nasce Mormora, il Metodo Classico sottomarino firmato Paololeo!

Un progetto unico che unisce la forza della natura all’arte enologica, con un blend inedito di Verdeca e Maresco affinato per 12 mesi a -30 metri.

Risultato? Una bollicina fine, una cremosità sorprendente e un’eleganza che racconta tutta la magia del Salento.

Limited edition: ogni bottiglia è un pezzo unico, scolpito dal mare. 💙🍾

#Paololeo #Mormora #MetodoClassico #WineLovers #UnderwaterWine #WineExperience #Salento #ApulianWines #WineInnovation #SparklingWine #SeaAgedWine #WineTasting #FineWineLovers #SommelierLife #Winelover
🌿 Un sorso di tempo e di territorio. A Vinital 🌿 Un sorso di tempo e di territorio.

A Vinitaly 2025 ho avuto il privilegio di vivere un viaggio sensoriale nella storia di Caiarossa, tra blend vibranti, terroir mozzafiato e un sorprendente Petit Verdot in purezza.

Nel calice, vent’anni di evoluzione e una filosofia che affonda le radici nella biodinamica e nella ricerca dell’equilibrio perfetto.

Presto su tuscanysommelier il racconto completo della degustazione... 🍷✨

📍Riparbella | Costa Toscana

#vinitaly2025 #caiarossa #degustazione #superTuscan #petitverdot #vinoitaliano #biodinamico #wineexperience #riparbella #wineblog #winetasting
✨Vinitaly 2025 ✨ Un abbinamento che non diment ✨Vinitaly 2025 ✨
Un abbinamento che non dimenticherò: Valdobbiadene DOCG Cuvée 13 Extra Dry di @col_vetoraz e caviale Sevruga Imperial di @caviargiaveri , uniti da un piatto sorprendente dello chef Paolo Speranzon.

Eleganza, struttura e armonia perfetta tra bollicina e sapidità marina.

Un assaggio esclusivo, raccontato nel nuovo articolo in uscita domani sul mio blog 🥂

#StayTuned 🍾

📍@vinitalyofficial – Pad.6 Stand C5

#TuscanySommelier #Vinitaly2025 #ColVetoraz #CaviarGiaveri #WineAndCaviar #ValdobbiadeneDOCG #SparklingWine #WineLovers #Degustazione #FoodAndWine #ProseccoSuperiore #luxury #foodpairing #bubbles #sparkling
🍷 Degustazione verticale di Nobile di Montepulc 🍷 Degustazione verticale di Nobile di Montepulciano – Fattoria della Talosa

Un viaggio attraverso quattro annate (2021, 2017, 2015, 2012) che raccontano la forza del Sangiovese e la visione di una cantina che ha fatto della tradizione e del coraggio i suoi punti di forza.

Dal progetto ambizioso de “La Piève”, dedicato alle vigne vecchie del 1969, alla gestione di annate complesse come la 2017, Talosa dimostra che fare vino è prima di tutto un atto d’amore verso la terra.

A breve su www.tuscanysommelier.com

📍 Montepulciano
🍇 Sangiovese in purezza
✨ Passione, resilienza, identità

#NobilediMontepulciano #FattoriaDellaTalosa #DegustazioneVerticale #VigneVecchie #LaPiève #Sangiovese #TuscanyWine #Vinitaly2025 #WineLovers #SommelierLife
✨ Un viaggio nel tempo tra le colline di Valdobb ✨ Un viaggio nel tempo tra le colline di Valdobbiadene ✨

Durante Vinitaly 2025 abbiamo assaggiato l’anima profonda del Rive di Santo Stefano Gerardo Extra Brut di Le Colture: quattro annate in verticale (2017, 2019, 2021, 2023) che raccontano l’evoluzione, l’eleganza e la mineralità di un grande cru.

Accoglienza autentica, racconto sincero e un risotto agli asparagi bianchi da sogno preparato a vista.

Un’esperienza che ci ricorda quanto il tempo possa essere il miglior alleato di un vino vero.

Grazie a Veronica Ruggeri, a Gianpaolo Giacobbo e a tutta la famiglia di Le Colture per aver condiviso cuore e territorio.

🥂 #VerticaleDiProsecco
🌿 #LeColture
🏞️ #Valdobbiadene
⛰️ #RiveDiSantoStefano
🧂 #Mineralità
🍇 #Glera
🍽️ #WineAndFood
🎯 #Vinitaly2025
🇮🇹 #WineLoversItalia
💬 #IlVinoRacconta
🍇✨ Passione, ricerca e territorio: sono quest 🍇✨ Passione, ricerca e territorio: sono questi i pilastri della Cantina Moser che ho avuto il piacere di raccontare sul mio blog!

Fondata nel 1979 dai fratelli Diego e Francesco Moser, l’azienda ha trasformato il cuore della Valle di Cembra in un punto di riferimento per il Trentodoc d’eccellenza. 🥂

Oggi è la nuova generazione a portare avanti questo progetto con lo stesso amore per la terra e la voglia di innovare, mantenendo viva l’identità trentina in ogni bottiglia. 🍾

📍Scopri di più nel mio ultimo articolo – link in bio!

 #MoserWines #Trentodoc #SparklingWine #MetodoClassico #VallediCembra #VinoTrentino #WineLovers #ItalianWine #WineTasting #Vinitaly2025 #Winestagram #CantinaMoser #SommelierLife #VinoItaliano #WinePassion #WineExperience #TerritorioTrentino #BollicineItaliane
Vinitaly 2025 si sta concludendo e porto a casa, c Vinitaly 2025 si sta concludendo e porto a casa, come sempre, un bagaglio pieno di emozioni, storie da raccontare e calici indimenticabili.

Un grazie sincero a tutti i produttori che mi hanno accolto con passione nei loro stand, condividendo con me il frutto del loro lavoro e della loro terra. È stato un privilegio degustare le vostre eccellenze e ascoltare i vostri racconti.

Grazie anche alle agenzie stampa che mi hanno accompagnato con professionalità e attenzione in questi giorni intensi, facilitando incontri e creando connessioni preziose.

Ci vediamo presto, in vigna o in cantina… perché il vino è soprattutto condivisione 🍷 

#Vinitaly2025 #Grazie #WineLovers #Degustazioni #wineblog
🍷🌊 I Vini delle Coste – un viaggio tra mar 🍷🌊 I Vini delle Coste – un viaggio tra mare e terroir 🌊🍷

Nella splendida cornice del Real Collegio di Lucca, l’evento I Vini delle Coste ha celebrato l’eccellenza enologica delle province bagnate dal mare. 🌅 Da Massa Carrara a Grosseto, passando per Lucca, Pisa e Livorno, abbiamo scoperto vini che raccontano la storia e il carattere unico di questi territori.

🔎 Focus speciale sulla viticoltura eroica e sociale, sulle aziende che custodiscono la tradizione e sulle novità enologiche.

🍇 Imperdibile la masterclass: Unità di territorio LUCCA e i suoi diversi Terroir – quattro ere geologiche, quattro espressioni uniche della terra lucchese.

Sei stato anche tu all’evento? Quale vino ti ha colpito di più? 🍷✨ Scrivilo nei commenti! ⬇️

#IViniDelleCoste #LuccaWine #TerroirUnico #ViticolturaEroica #VinoeTradizione #WineLovers
Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta S Cantina Vignaioli Morellino di Scansano presenta San Bruzio Vermentino Superiore Maremma Toscana DOC 2023, un vino che esalta il potenziale di affinamento di questa straordinaria varietà!

Affinato per sei mesi sulle fecce fini, San Bruzio conquista con le sue note di ginestra, susina gialla e albicocca, un sorso sapido e fresco che si sposa perfettamente con pesce, carni bianche e formaggi freschi.

Un omaggio al territorio e alla sua storia, ispirato alla suggestiva canonica di San Bruzio.

E’ seguita la Verticale di Vigna Fiorini Vermentino Maremma Toscana DOC. In degustazione le annate 2021, 2020, 2019 e 2018 che ancora hanno dimostrato le ottime doti di affinamento e le piacevoli evoluzioni gusto-olfattive.

Location dell’evento il Ristorante Cibreo di Firenze.

#vermentino #vinotoscano #wine #wineblog #firenze #ristoranti #sommelier #maremmatoscana #maremma #scanzano #wineproducer
Un’alta ed incantevole collina toscana, tra Grev Un’alta ed incantevole collina toscana, tra Greve in Chianti e Panzano, ospita la tenuta Vecchie Terre di Montefili  di cui, in occasione della Cena di Natale di Ais Versilia abbiamo degustato il Chianti Classico 2020.
🍷
Proveniente dalle vigne più basse, a prevalenza di galestro, questo sangiovese che racconta appieno il suo territorio, dotato di vibrante freschezza e buon equilibrio.
🍷
“Sono convinta che il vero segreto del vino risieda nel rispetto della terra e nell’ascolto attento delle viti. Vecchie Terre di Montefili è un luogo unico che ho la fortuna di poter esprimere in ogni singola bottiglia. Nel nostro piccolo sapremo raccontare una storia bella del Chianti Classico e del Sangiovese, rispettosa e dalle radici solide. Abbiamo fatto tanto in poco tempo, abbiamo concentrato le nostre energie sulla sostenibilità e sulla conoscenza di ogni singola vigna per esprimere quello che madre natura ci ha donato in termini di diversità di suoli, altitudine ed equilibrio. La strada è stata tracciata e proseguiremo su questa con convinzione”.

Serena Gusmeri, enologa di Vecchie Terre di Montefili
.
.
.
.
.
.
.
.
.
#chianticlassico #sangiovese #terroir #italianwine #winesofitaly #italianredwine #supertuscanstyle #tuscany #rarewine #sommelier #tuscan #supertuscan #tuscanwine #redwine #drink #topwine #luxury #somm #sommelier #winetasting #vino #loveit
Carica altro… Segui su Instagram
Categorie
  • Ambiente (46)
  • Birra (6)
  • Cinema (1)
  • Consorzi (108)
  • Cultura (38)
  • Degustazioni (54)
  • Economia (2)
  • Enoturismo (100)
  • Evento (284)
  • Evento con Degustazione (30)
  • Formazione (9)
  • Guide (17)
  • Metodo Charmat (3)
  • Metodo Classico (67)
  • Notizie (505)
  • Olio extravergine di oliva (8)
  • podcast (1)
  • produttori (467)
  • Promozione (8)
  • proposte (79)
  • Prosecco (35)
  • Ristoranti (8)
  • Solidarietà (35)
  • spirits (6)
  • Tartufo (2)
  • Vitigni (5)
Articoli recenti
  • Vecchie Terre di Montefili entra a far parte dell’Old Vine Conference
  • Il grande bianco si promuove in verticale
  • Il tempo Mormora
  • “Far-Sì paesaggio”, primo appuntamento del ciclo “Dialoghi a Col Brià” al Belvedere La Farra
  • Roeno: tradizione e sperimentazione

Un blog sul vino del Sommelier Marco Germani

  • Privacy Policy
  • Politica dei cookie (UE)
Hestia | Sviluppato da ThemeIsle
Gestisci Consenso Cookie
Usiamo cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preference
{title} {title} {title}