Mandrarossa presenta un nuovo Rosé nato dalle coste del Menfishire.

Il top brand di Cantine Settesoli arricchisce la sua linea dedicata alle bollicine con una versione in rosa del Calamossa. Un vino prodotto dalle migliori uve autoctone a bacca rossa vendemmiate dai vigneti che guardano al Mar di Sicilia.
Un vino vivace e di grande piacevolezza che si ispira per esuberanza e veste grafica agli spumeggianti moti ondosi che si frangono sulla costa del Menfishire.

Così il nome, Calamossa, è un tributo alle splendide insenature costiere che si ritrovano incastonate tra mare e vigne.
Calamossa Rosé si esprime con un intenso bouquet fruttato, distinguendosi per freschezza e mineralità.
Le viti destinate alla produzione di questo rosè crescono, con esposizione sud-est, su suoli sabbiosi e calcarei attraversati dalle brezze marine, elementi ideali per lo sviluppo della componente aromatica del vino.
Per preservare gli elementi primari delle uve e la freschezza di questo rosé, Mandrarossa ha optato per vinificazioni basate su temperature controllate e acciaio.
Dopo la macerazione di 8-10 ore ad una temperatura di 12-14 °C le uve sono state pressate e il mosto fatto fermentare per 15-20 giorni a 16-18 °C. Il vino ha riposato per 3 mesi in vasche di acciaio, prima della rifermentazione e del successivo affinamento per 3 mesi in bottiglia.
Calamossa Rosato Frizzante Terre Siciliane IGT si presenta al calice con un affascinante colore rosa cipria e una spuma fine e piacevole al palato.
Il profilo aromatico si apre con piacevoli sentori di amarena e lamponi arricchiti da una spiccata nota minerale. Perfetto in abbinamento a crudités e antipasti di pesce, crostacei.
Fonte Well Com srl
0 commenti